Tag: credito
Abi | Accordo
Credito alle imprese: piove sempre sul bagnato
Possono beneficiare delle iniziative previste dall’Abi con l’accordo per il credito 2015 tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica. Sono compresi anche i professionisti. A beneficiare delle operazioni le imprese operanti in Italia, anche quelle che presentino difficoltà finanziarie temporanee, a condizione che al momento della presentazione della domanda non abbiano posizioni debitorie classificate dalla banca come sofferenze, inadempienze probabili, esposizioni scadute o sconfinate da 90 giorni.
Cni | Circolare per accesso fondo di garanzia
Ingegneri: ecco le linee guida per l’accesso al Fondo di garanzia...
Il Consiglio nazionale degli ingegneri illustra le modalità per l’accesso degli ingegneri professionisti al fondo di garanzia. Per Armando Zambrano si tratta di un provvedimento rilevante che favorisce l’accesso al credito anche da parte di chi non è strutturato e organizzato sotto forma d’impresa.
Confeserfidi-Rete Confidi Italia-Rete Fidi Sicilia | Intesa operativa
Patto a tre per servizi agevolati alle pmi
L’alleanza tra i tre Confidi, che rappresentano assieme 25mila soci, per garantire finanziamenti e servizi agevolati alle piccole e medie imprese e offrire garanzie nei confronti degli istituti di credito. Iniziativa cofinanziata dal Fondo europeo per gli investimenti.
Confprofessioni | SocietĂ di servizi
Fidiprof si rafforza con i presidi territoriali
L'iniziativa punta a costruire un dialogo diretto utilizzando numerosi presidi dislocati nelle principali regioni italiane. Tramite il sito di Fidiprof sarĂ possibile ottenere l'elenco delle sedi e dei referenti territoriali. Procedono le trattative con le Casse di previdenza.
Punti di Vista | Alfredo Nepa, Gi Confindustria Abruzzo
L’Europa di Draghi ha fatto la sua parte. Ora tocca ai...
Alfredo Nepa, del Gruppo dei giovani imprenditori di Confindustria Abruzzo, pone l’accento sulla necessità che il Governo italiano, le istituzioni internazionali e gli altri players, banche e imprese, diano seguito a riforme strutturali e a nuovi modelli di iniziativa economica.
Gruppo MutuiOnline | Osservatorio di PrestitiOnline.it
Osservatorio prestiti: a gennaio sono in crescita i prestiti agli italiani...
Dall’analisi emerge che nel primo mese dell’anno la durata più erogata dei finanziamenti è stata di 60 mesi (19,7%), seguita da quella a 48 mesi (16,4%) e quindi da quella a 36 mesi (16,1%). L’importo medio dei prestiti erogati si è attestato a 12.298 euro.
Bppb-Sace | Servizi assicurativo-finanziari
Banca Popolare di Puglia e Basilicata e Gruppo Sace: accordo per...
L'accordo tra le due imprese porterĂ giovamento alle pmi, grazie alle condizioni vantaggiose e all'offerta di servizi assicurativo-finanziari.
Eurofidi-Eurocons | Confidi
Da Eurofidi 25 milioni di garanzie per le pmi
Per contribuire a ridare competitività alle imprese e, di conseguenza, al Paese, Eurofidi ha stanziato 25 milioni di garanzie per le pmi piemontesi e liguri danneggiate nell’autunno scorso dai disastri metereologici. A parlarne è il presidente Massimo Nobili, da tre anni al vertice di Eurofidi e da un anno alla guida di Eurogroup.
Confartigianato | Banche popolari
Giorgio Merletti: «contrari alle ipotesi di riforma delle banche popolari»
Il presidente di Confartigianato esprime il suo parere contrario riguardo alla riforma delle banche popolari, considerate essenziali per la crescita del made in Italy.
Rete Imprese Italia | Fondo centrale garanzia pmi