Home Tags Cotto D’Este

Tag: Cotto D’Este

Materiali | Finiture

Gruppo Fassi sceglie Cotto d’Este e Panaria Group

Il Fassi Innovation Center è un grande polo tecnologico di 11.500 metri quadri. I rivestimenti sono di Cotto d’Este e Panaria Ceramica
Materiali | Produzione

Cotto d’Este riproduce l’eleganza della natura

Riprodurre nell’interior design la bellezza e l’eleganza della natura. Il trend è quello di creare una connessione con il paesaggio naturale e Cotto d’Este risponde alle esigenze di progettazione per un design ispirato alla natura, con diverse collezioni
Materiali | Applicazioni

Cotto d’Este. Pietra d’Iseo per bancone, pareti e pavimenti

Cotto d’Este valorizza con le sue superfici la storica Pasticceria Da Motta, a Monza. Posate le lastre ceramiche in grande formato Kerlite 6 plus Pietra D’Iseo nella nuance Ceppo, dalla tipica pietra lombarda che ha ispirato la collezione.
Materiali | Applicazione | Cotto d’Este

Superfici che valorizzano un’abitazione sul mare croato

Effetto pietra per la facciata della Villa K sul mare della Croazia. La collezione è Limestone di Cotto d’Este nella luminosa nuance Clay nelle finiture Blazed e Naturale. In continuità cromatica con la facciata la collezione è stata scelta anche per le superfici delle pavimentazioni esterne e dei terrazzi al primo piano e al piano terra.
Applicazione | Cotto d’Este

Superficie sottile ma resistente con l’esclusivo rinforzo di fibra di vetro

Per le facciate ventilate del nuovo edificio dell’Ospedale del Cuore di Massa Carrara scelto Limestone, nella versione in Kerlite 5plus, di Cotto d’Este. Straordinario in termini di bellezza e fascino negli spazi e nelle realizzazioni architettoniche, sottile, resistente con l’esclusivo rinforzo di fibra di vetro, versatile e facile da utilizzare.
Applicazione | Panariagroup

Uni-Invest sceglie pavimenti e rivestimenti di Panariagroup

Le sedi dell’impresa ungherese Uni-Invest sono state progettate con stile contemporaneo ma molto accogliente, tanto da sembrare un’abitazione. Grandi protagonisti del progetto elaborato dagli architetti Zoltan Bagi per gli esterni e Szilvia Karolyi per gli interni, sono i pavimenti e i rivestimenti di 3 brand di Panariagroup.
Produzione | Cotto d’Este

The Secret Garden alla Design Week milanese

Cotto d’Este partecipa alla Milano Design Week celebrando la bellezza, l’esclusività, il fascino e la versatilità delle proprie collezioni. Lo showroom di Via Quintino Sella 5, nella splendida cornice di Piazza Castello, si trasformerà in The Secret Garden, un luogo onirico e immaginario, la fucina in cui vengono ideati nuovi modi di concepire il design.
Produzione | Panariagroup

Collezioni ceramiche dal fascino dark

Le proposte goth core di Cotto d’Este e Lea Ceramiche, brand Panariagroup, rispondono alla tendenza del momento, che vede il nero e tutte le sue nuances come colore centrale anche nell’arredo per interni, pavimenti e rivestimenti compresi. Ambienti dal sapore dark che seguono la moda chic punk lanciata da Mercoledì.
Produzione | Cotto d’Este

Superfici ceramiche per ambienti eclettici e polifunzionali

Con il suo effetto pietra, la linea Blustyle di Cotto d’Este è stata modellata sulla sensibilità contemporanea, esprimendo un’armonia che va oltre il gusto e l’estetica, regalando spazi concreti in cui vivere le mutevoli esigenze quotidiane in un perfetto connubio di bellezza e qualità.
Produzione | Cotto d’Este

Ceramica effetti legno e pietra per interni ed esterni

Effetto pietra ed effetto legno per le superfici di Cotto d’Este scelte dagli architetti per la realizzazione di un’abitazione in Olanda. I due materiali riescono ad offrire calore per la zona notte e freschezza per living e outdoor.