Home Tags Costruzioni

Tag: costruzioni

Unioncamere - Infocamere | Indagine

In Italia 132mila imprese straniere operano in edilizia

Si tratta in prevalenza di artigiani. Gli insediamenti principali in Lombardia, Lazio e Toscana. Il Marocco con 68.482 imprese individuali è la nazionalità più rappresentata. 
Punti di Vista | Gerardo Biancofiore, presidente Ance Puglia

Sviluppo del territorio, legalità e investimenti pubblici locali per il rilancio...

La Puglia ha tutte le carte in regola per poter recuperare posizioni e riproporre con successo una vocazione imprenditoriale di lunga data, coniugandola con le nuove direttrici dettate dall’innovazione tecnologica. Ora diventa decisivo il ruolo della politica. Come Ance continueremo a insistere con il governo regionale perché si realizzino compiutamente le infrastrutture utili e sostenibili del patto per la Puglia. Riuscire nell’intento sarebbe una vittoria dei territori pugliesi, della Puglia e dell'intero Paese.
Indagine Agcm | Violazione art. 101 del Tfue

Aitec respinge le accuse dell’Agcm e comunica il ricorso al Tar

Aitec (Associazione tecnico economica del cemento) rigetta le gravi accuse per una presunta intesa restrittiva della concorrenza formulate dell’Agcm come del tutto destituite di fondamento e gravemente lesive della sua immagine e comunica il ricorso al Tar (e al Consiglio di Stato, se necessario) per ristabilire la verità.
Regione Lombardia – Finlombarda | Bando

Per le pmi lombarde il bando «Al Via»

Manifatturiero, costruzioni, trasporti e servizi alle imprese i comparti considerati. Le domande devono essere inviate entro il 31 dicembre 2019.
Oice | Ddl Concorrenza

Scicolone (Oice): «si approvi la legge e si respingano i tentativi...

Per il vertice di Oice non c'è alcuna ragione d'essere per «immotivati e assurdi tentativi di ritardare il varo di un disegno di legge che chiuderebbe ogni ipotetico contenzioso sull’operatività delle nostre società in ambito privato».
Xella Italia | Progetto Community

Ytong Planet: progetto di partnership per imprese e applicatori

Una delle prime imprese a credere fortemente in questo progetto è stata la Faggian srl che ha realizzato un edificio plurifamiliare in classe A4: per il tamponamento delle pareti perimetrali utilizzati i blocchi in calcestruzzo cellulare Ytong Climagold nello spessore di 42 cm.
In Biblioteca | Skira

Architettura italiana, dal postmoderno ad oggi

Valerio Paolo Mosco con la pubblicazione edita da Skira delinea le epoche che caratterizzano l'architettura italiana. Temi e riflessioni che l'autore evidenzia in maniera razionale affinché si possano tentare di comprendere le difficoltà dei professionisti di oggi e il magma che rallenta lo sviluppo del comparto edilizio-architettonico e, nello stesso tempo, ipotizzare gli scenari futuri.
Sindacato | Cariche

Franco Turri confermato alla guida della FilcaCisl nazionale

Insieme a Turri confermati in segreteria Salvatore Federico, Stefano Macale ed Enzo Pelle. Il nuovo entrato è Ottavio De Luca della Filca Toscana.
Eventi | Senaf - Gruppo Editoriale Tecniche Nuove

Technology Hub è innovazione, contaminazione, esperienze, per creare nuovo business

Da giovedì 20 a sabato 22 aprile 2017, si terrà a MiCo-fieramilanocity l’evento riservato all’innovazione industriale: in mostra le novità più recenti su stampa 3D, additive manufacturing, realtà aumentata e virtuale, elettronica e Internet of Things, materiali innovativi, robotica collaborativa e di servizio, droni e app economy.
Tar Campania | Sentenza 1023/2017

Progettazione delle opere viarie: è pertinenza degli ingegneri

Il discrimine tra le competenze degli ingegneri e degli architetti è ancora rappresentato dalle norme cui fanno riferimento gli articoli 51 e 52 del Regio decreto 2537/1925.