Tag: Corte di Cassazione
Corte di Cassazione | Sicurezza
Danni per caduta massi? Risponde l’Anas
L'Anas è stata condannata a risarcire dei danni il proprietario di un'auto sul quale era caduto un masso staccatosi da un terreno di proprietà del danneggiato.
Commissione Finanze | Tributi
Immobili da demolire: per il fisco sono a volte aree edificabili,...
La qualificazione a fini tributari della cessione di immobili da demolire palesa divergenze tra Agenzia delle Entrate, Corte di Cassazione e Corte UE. Non esiste di fatto un principio generale per cui sono da ritenersi fabbricati o aree edificabili.
Consiglio nazionale del Notariato | Trattamento tributario
Cessione di aree a favore di un ente pubblico
La cessione di aree a scomputo degli oneri di urbanizzazione a zero tasse. L'atto deve essere considerato a titolo gratuito e beneficia dell'esenzione ai fini delle imposte sui trasferimenti e di donazione.
Corte di Cassazione | Sentenza 20266 del 15/05/14
Pagamenti: anche se «alla canna del gas» l’imprenditore deve pagare il...
Per la Corte di Cassazione non risulta rilevante la scelta dell’imprenditore di saldare prima i dipendenti e poi i tributi fiscali.
Corte di Cassazione | Vincoli e destinazioni urbanistiche
Aree inedificabili: Cassazione non univoca
L’edificabilità di un’area non può essere esclusa dalla presenza di particolari destinazioni urbanistiche e di vincoli e l’area è ugualmente soggetta al pagamento di Imu e Ici anche se la presenza di vincoli riduce il valore di mercato.
Corte di Cassazione | Vendita immobili
Evasione fiscale se il prezzo dell’immobile non è congruo con i...
L'ipotesi di reato di evasione fiscale si configura quando viene trasferito un immobile il cui prezzo si allontana dai dati forniti dall'Osservatorio del mercato immobiliare.
Ctr Lazio | Cassazione
Terreno destinato a verde e a parcheggi è edificabile
La sentenza emessa dal Ctr del Lazio in materia di edificabilità dei terreni ha specificato che un terreno inserito in una zona destinata a parcheggi e verde pubblico può essere ritenuto edificabile.
Corte di cassazione | Studi di settore
Se l’attività non è continuativa non si applica lo studio di...
Il professionista che dimostra l’episodicità della propria attività lavorativa non deve ricadere sotto gli studi di settore. È quanto si evince dalla sentenza della Corte di Cassazione che ha così respinto l’accusa della Ctr.
Corte di Cassazione | Sicurezza dei lavoratori
Incentivi all’occupazione solo per le imprese «sicure»
Nessuna agevolazione fiscale e incentivi all’occupazione per le imprese che sono state sanzionate per il mancato rispetto delle norme. Non conta l’entità è comunque dimostrata la non garanzia della tutela per l’incolumità psicofisica sul luogo di lavoro.
Corte di Cassazione | Sicurezza in cantiere