Tag: copertura
Produzione | Pannelli coibentati
Pannelli parete e copertura in lana minerale
I pannelli per parete in lana minerale di Marcegaglia sono composti da due strati in acciaio, con interposto un isolamento in lana minerale da 100 kg/mc, a fibre orientate e giunti sfalsati ad alta densità. Garantiscono ottima resistenza al fuoco e proprietà fonoassorbenti e isolanti.
Isolamento in copertura | Palazzo Valloni, Rimini
Quella leggerezza che non grava sulle strutture
I pannelli isolanti in schiuma poliuretanica espansa rigida Isotec Xl in spessore 8 cm sono stati impiegati per le elevate prestazioni isolanti garantite dai valori di conduttività termica λD 0,023 W/mK e conduttanza termica U 0,29 W/mqK (per lo spessore 80 mm).
Opere provvisionali | Pilosio
Matera: a dicembre è pronta la Cattedrale
Lavori di consolidamento e restauro esterno - interno e opere strutturali per il miglioramento sismico della Cattedrale ora avvolta dai ponteggi Pilosio. L'impresa D'Alessandro Restauri ha scelto i sistemi SE per le facciate lineari e il multidirezionale MP per le zone più irregolari e per sostenere la copertura provvisionale in alluminio.
Produzione | Coperture solari
Pergola bioclimatica per «La loggia degli artisti»
La pergola bioclimatica Vision progettata da Pratic è stata scelta per gli spazi esterni del bed&breakfast ubicato nella campagna del basso Friuli. Il prodotto risponde alle esigenze di copertura per tutti gli agenti atmosferici garantendo il comfort grazie al ricircolo dell'aria e alla regolazione naturale della temperatura.
Rubner Holzbau | Edilizia per lo sport
Coperture in legno lamellare per il nuovo palasport di Civitanova Marche
Rubner Holzbau firma la copertura in legno lamellare del nuovo impianto sportivo situato a Civitanova Marche. La struttura, composta da una tripla orditura in legno, comprende una serie di puntoni, sempre in legno lamellare, sia sul piano di copertura sia in corrispondenza della catena per stabilizzare la capriata, degli arcarecci posti ad un interasse di 2 m e un pannello sandwich fonoassorbente.
Stahlbau Pichler | Acciaio-calcestruzzo
Sottostruttura metallica di Stahlbau Pichler per fotovoltaico al nuovo IperPoli di...
Sono stati 360 giorni dalla demolizione all’inaugurazione del nuovo ipermercato a nord di Trento, un esempio di investimento sul territorio che vanta pannelli fotovoltaici e l’impianto integrato a Co2 più grande d’Italia. Nell’involucro, sempre affidato a Stahlbau Pichler, si ritrovano facciate vetrate a montanti e traversi al piano terra nella zona sud e nella zona est e nell’ingresso principale della zona ovest, ove sono stati scelti serramenti a nastro.
Edilizia scolastica | Copertura-infissi
Ovada: a giugno i lavori sulla scuola Giovanni Paolo II
Oltre al rifacimento del tetto verranno sostituiti anche gli infissi. L’amministrazione comunale può contare su 500mila euro stanziati dal piano Sblocca Italia.
Laterizio | Collegno
Scuola materna rivestita in laterizio pieno
Nell’ambito di un Piano particolareggiato nel comune di Collegno, nella zona ovest di Torino, lo Studio Mantovani Architetti ha guidato la realizzazione di una scuola materna a quattro sezioni per cento bambini utilizzando come paramento esterno laterizio pieno della San Marco.
Coperture in legno | Sistema modulare preassemblato BigMat Wass
Sistema modulare in legno per una copertura innovativa, antisismica e isolata
Esempio applicativo del sistema modulare preassemblato BigMat Vass per una copertura in legno hi-tech e antisismica. Il modulo ha un formato standard che viene utilizzato nelle porzioni di tetto regolari e poggia su puntoni paralleli tra di loro; le restanti parti del tetto vengono coperte con moduli realizzati a misura sulla travatura progettata. Questo consente al sistema di essere molto versatile e di adattarsi senza problemi anche a situazioni in cui i muri sono fortemente fuori quadro e la struttura molto irregolare.
Vmzinc | Realizzazioni