Tag: consolidamento
Guida Pratica Conservazione | Consolidamento
Restituita l’unità di lettura cromatica del fascione dipinto di Palazzo Fuselli...
Restauro conservativo dei motivi decorativi e ripresa con parziali rifacimenti dei motivi geometrici sulle porzioni dei prospetti del Palazzo Fuselli sito in via Montevideo 2, Genova.
Produzione | Fibre Net
Fibre Net inaugura il nuovo stabilimento a Pavia di Udine
Nella nuova sede dell’azienda friulana si svolge oggi la cerimonia d’inaugurazione con alcune relazioni sui temi legati all’impiego di materiali innovativi nel settore del restauro e della messa in sicurezza del patrimonio architettonico e con una tavola rotonda dal tema «Friuli - Abruzzo - Emilia: testimonianze, proposte e riflessioni sulla prevenzione sismica».
Riqualificazione | Firenze
Villa Tolomei: mantenuto il pregio storico
Risalente al XIV secolo, Villa Tolomei è un esempio del progetto Valore Paese – Dimore, promosso dall’Agenzia del Demanio, Anci e Invitalia per la riqualificazione di beni pubblici di grande pregio. Effettuato il consolidamento di solai, coperture e strutture. Salvati i cassonetti lignei.
Restauro | Ruredil
Chiesa San Bassiano: consolidamento statico e miglioramento sismico
A Pizzighettone è in fase di attuazione il primo stralcio dei lavori. Conservati i materiali e la struttura originali. La scelta di malte e del sistema composito di rinforzo Ruredil ha garantito le prestazioni meccaniche di resistenza e la traspirabilità.
Gallerie | Consolidamento
Galleria Biassa: lavori fino a febbraio
Trenta operai in due turni, attivi 24 ore su 24, lavoreranno alle opere di consolidamento e risanamento della galleria su una delle principali linee di collegamento tra nord e centro Italia che a causa del maltempo risulta spesso paralizzata.
Cappella della Sindone di Torino | Consolidamento
Malte appositamente formulate
È prevista la sostituzione di circa 1550 elementi di marmo per i quali non è stato possibile prevedere il solo consolidamento.
Restauro & consolidamento | Ruredil
Frcm per il rinforzo statico e sismico
Per l’intervento di restauro conservativo dell’orfanatrofio femminile ex derelitte di Chiari mirato al ripristino dell’efficienza strutturale e al miglioramento del comportamento sismico è stato utilizzato il sistema Fiber reinforced cementitious Matrix, della linea Ruregold.
Consolidamento
Ripristino delle murature ammalorate
Gli interventi sulla chiesa di Santa Giustina (Ra) hanno riportato il complesso all'originale splendore garantendone la piena fruibilità.
Recupero conservativo / Consolidamento