Tag: consolidamento
Edilizia conservativa | Malte e sistemi di rinforzo
Consolidamento di volte affrescate
Le opere di consolidamento statico e miglioramento sismico su Palazzo Malenchini a Parma hanno riguardato soprattutto l’estradosso delle volte affrescate trattate con materiali tesi a preservare anche l’importante apparato pittorico.
Sicurezza | Restauro conservativo
Materiali fibrorinforzati per le catacombe di San Callisto
Gli interventi hanno visto l'utilizzo di sistemi brevettati da Fibre Net. Grazie all'introduzione di materiali fibrorinforzati, sono state messe in sicurezza le pareti delle catacombe e uno spuntone ed è stata ripristinata la pavimentazione originale.
Consolidamento strutturale | Antisismica
IntegritĂ strutturale e rinforzo con malta
A seguito del sisma in Emilia, a Concordia sulla Secchia effettuato un intervento di cuci-scuci per il ripristino dell’integrità delle strutture murarie. Per il consolidamento strutturale delle facciate utilizzato un sistema composto da rete maglia 66x66, connettori angoli, ancorante chimico e malta strutturale certificata.
Opere provvisionali | Pilosio
Matera: a dicembre è pronta la Cattedrale
Lavori di consolidamento e restauro esterno - interno e opere strutturali per il miglioramento sismico della Cattedrale ora avvolta dai ponteggi Pilosio. L'impresa D'Alessandro Restauri ha scelto i sistemi SE per le facciate lineari e il multidirezionale MP per le zone piĂą irregolari e per sostenere la copertura provvisionale in alluminio.
Restauro conservativo | Mulino Baresi
Bene museale con funzionalitĂ ripristinate
L’intervento diretto dall’arch. Leonardo Angelini ha considerato un insieme di opere per il restauro conservativo teso a salvaguardare il torchio mulino di Baresi tramite l’uso di tecniche e materiali coerenti con la tradizione e la metodologia costruttiva con mantenimento e messa in luce dei passaggi evolutivi dei singoli elementi edilizi preesistenti.
Produzione | Malte
Weber: rinnovati i prodotti per sottofondi
Sono due le gamme di prodotti Weber Saint-Gobain che sono state rinnovate: weber.floor per le malte autolivellanti e weber.plan per i massetti a consistenza «terra umida». Possono essere impastati in betoniera, con pompa a pressione o con impastatrice in continuo.
Fibre Net | L’Aquila
Terminati i lavori di restauro del palazzo municipale de L’Aquila
I lavori di restauro hanno riguardato il palazzo municipale distrutto durante il terremoto del 2009. Da allora i tecnici di Fibre Net sono stati attivati in 70 cantieri per il consolidamento strutturale degli edifici tramite l’uso dei sistemi di rinforzo Frcm, Frp e Reticola.
Produzione | Consolidamenti e risanamenti
Rurewall: nuova linea ecosostenibile con legante idraulico pozzolanico compatibile con ogni...
A completare la gamma di prodotti per il consolidamento delle murature, quali Rurewall T Strutturale, Rureglass 220 Ar e Rurewall Pva tx e la gamma per il risanamento delle murature quali Rurewall R/Z Rinzaffo e Rurewall F Finitura, vi è Ruredil B1 Iniezione, legante pozzolanico.
Consolidamento | Superfici
Il restauro della Biblioteca universitaria di Genova
La concretizzazione del progetto complessivo per l’arredo e l’allestimento è prevista in più stralci attuativi, i finanziamenti a oggi erogati consentono la piena funzionalità di tutte le sale lettura.
Guida Pratica | Affresco