Tag: Confindustria Ceramica
Produzione | Confindustria Ceramica
Il mercato della ceramica flette meno di quanto ci si aspettasse
La ceramica italiana rallenta nel 2020, ma con un secondo semestre che recupera le perdite del primo lockdown nazionale. Tra le criticità vanno ricordate: il mancato inserimento della ceramica nel sistema di compensazione dei costi indiretti dell’Ets, lo sviluppo delle infrastrutture al servizio del distretto ceramico e la semplificazione delle procedure per il Superbonus 110%..
Produzione | Ceramica
I vincitori del concorso La Ceramica e il Progetto e la...
L’incontro, che ha riscontrato un grande successo, si è tenuto online per celebrare l’edizione annuale dei concorsi che premiano le migliori realizzazioni architettoniche con ceramica italiana. Il video integrale dell’evento, per l’acquisizione dei 2 crediti formativi è disponibile online fino al 31 dicembre 2020, mentre per gli interessati è disponibile canale YouTube di Ceramics of Italy.
Associazioni | Management
Giovanni Savorani confermato alla presidenza di Confindustria Ceramica per il biennio...
Giovanni Savorani è stato confermato alla presidenza di Confindustria Ceramica per il biennio 2020-2021. I vicepresidenti eletti sono Augusto Ciarrocchi, Luigi Di Carlantonio, Franco Manfredini, Filippo Manuzzi ed Emilio Mussini. Savorani è anche presidente del Cda Gicager spa di cui è fondatore.
Produzione | Ceramica
L’industria ceramica italiana perde oltre 350 milioni di fatturato per l’emergenza...
Il rilancio dell’edilizia con un’urgente semplificazione amministrativa è necessario per la ripresa, assieme a interventi per competitività e tenuta finanziaria delle imprese. Nel 2019 il settore ceramico nazionale fattura 6,5 miliardi di euro con 27.500 addetti diretti. Per il comparto piastrelle, export a 4,5 miliardi di euro ed investimenti per 373 milioni, rispettivamente 84% e 7% del fatturato.
Produzione | Confindustria Ceramica
Ceramica: settore fermo ai volumi del 2018
Il preconsuntivo 2019 elaborato da Prometeia sui dati di settore evidenzia per l’industria italiana delle piastrelle di ceramica volumi di produzione e vendite intorno ai 409 milioni di metri quadrati (-1 milione rispetto al 2018), derivanti da esportazioni nell’ordine di 326 milioni di metri quadrati (-2 milioni) e vendite sul mercato domestico per 82 milioni di metri quadrati (+1 milione).
Produzione | Confindustria Ceramica
Andil entra in Confindustria Ceramica
La nuova Confindustria Ceramica, casa comune di tutte le aziende industriali che trasformano l’argilla, è una realtà che in Italia si compone di 287 aziende, molti di queste organizzate in gruppi, che occupa 28.400 dipendenti per un fatturato complessivo, realizzato in Italia, superiore ai 6,5 miliardi di euro.
Confindustria Ceramica | Federchimica Ceramicolor
Master di 2° Livello «Impresa e Tecnologia Ceramica»
A Sassuolo Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor con le Università di Modena e Reggio e Bologna hanno presentato il Master di 2° livello «Impresa e Tecnologia Ceramica» rivolto a 30 laureati magistrali che potranno presentare domanda d'iscrizione entro il 13 settembre. Il corso di alta specializzazione sarà opportunità professionale, di sviluppo e crescita in termini di competenze, esperienze e posizione professionale ed economica.
Produzione | Ceramiche
Confindustria ceramica e inquinamento indoor
Il prodotto ceramico, inerte per sua natura, non emette sostanze organiche volatili (Voc) a differenza di altri materiali di finitura per pavimenti e rivestimenti. La ceramica italiana può quindi fornire risposte significative a queste istanze e si presenta sui mercati mondiali con una “dichiarazione ambientale di prodotto” (Epd) settoriale che è uno strumento riconosciuto a livello internazionale per comunicare le reali prestazioni ambientali in modo trasparente.
Saie 2018 | Confindustria Ceramica e Laterizi