Tag: Competitività
Cna | Semplificazione
Vaccarino (Cna): «Rivitalizzare i Suap e rivedere lo stock legislativo»
Tre leggi annuali per semplificare e un’agenzia unica per il controllo. Queste le proposte della Cna presentate a Roma per semplificare l’iter burocratico dei lavoratori autonomi con le relazioni di Daniele Vaccarino e Sergio Silvestrini, rispettivamente presidente e segretario generale della Cna.
Aitec-Assovetro-Federchimica | Consorzio risorse finanziarie
Aitec, Assovetro e Federchimica: istituita Energy for Growth scarl
Il consorzio di chimica, cemento e vetro per l’interconnessione con l’estero raccoglierà le risorse finanziarie necessarie alla costruzione degli elettrodotti, realizzati da Terna. Promossa subito la costruzione di un primo elettrodotto tra Italia e Francia.
Uni-Cei | Enti di normazione
Coordinamento Uni-Cei per influire di più sullo sviluppo del Paese
Piero Torretta ed Eugenio Di Marino, ai vertici di Uni e Cei, hanno avviato il coordinamento tra i due enti per delineare sinergie riguardanti la pubblica amministrazione, i provvedimenti della Commissione Europea e lo sviluppo industriale del Paese.
Regione Lombardia-Camere di commercio | Bando
Fondo di 6,8 milioni per i processi innovativi delle pmi lombarde
Il bando scadrà il 25 marzo 2015. A partire dal 16 ottobre potranno essere presentate le domande. Scopo dell’iniziativa è l’introduzione di nuove tecnologie nelle pmi, favorire la crescita di reti d’imprese, valorizzare il capitale umano inserendo in impresa ricercatori e personale qualificato, oltre a sostenere l’ottenimento di brevetti.
Punti di Vista | Alfredo Nepa, Giovani imprenditori Confindustria Abruzzo
Fattori di crisi ed elementi per il rilancio aziendale. Fare fronte...
Secondo Alfredo Nepa per recuperare terreno è indispensabile promuovere aggregazioni, reti d’impresa, fusioni, contract, rinsaldando però anche il senso di cultura civica fondamentale per vincere la diffidenza e l’individualismo che frena l’avvio di progetti imprenditoriali comuni.
Fondo Europeo Investimenti | Cosme
Pmi: fase operativa del Cosme ma determinante è il sostegno degli...
Con la firma dell’accordo delega da parte della Commissione Europea e del Fondo Europeo per gli Investimenti è entrato nella fase operativa il Cosme, programma dell’Ue che in sette anni, dal 2014 al 2020, stanzia 2,3 miliardi di euro.
Unione Europea | Fondi per la ricerca
78 miliardi per la ricerca Horizon 2020
Il programma europeo per la ricerca Horizon 2020 si arricchisce di 78,6 miliardi. Previsto un «ritorno» per le pmi di 9 miliardi di euro.
Imprenditoria | Legge di stabilità