Tag: commercio
Provincia di Trento | Urbanistica
Infrastrutture dismesse: a Trento sgravi per la riqualificazione
La giunta provinciale ha approvato una delibera che intende valorizzare il patrimonio edilizio esistente scommettendo sul recupero di immobili in disuso. Maggiori poteri ai comuni, che avranno il compito di esaminare i progetti insediativi.
Edilizia per il commercio | Nuovo store Esselunga a Galluzzo (Fi)
Copertura in continuitĂ con il paesaggio e varietĂ applicative del laterizio
L’edificio, parzialmente ipogeo, è caratterizzato dalla copertura a giardino pensile con larghi terrazzamenti che costituisce un continuum con il paesaggio collinare. I rivestimenti esterni sono in laterizio a faccia vista in varie declinazioni.Â
Cna | Artigianato congiuntura
Imprese artigiane: in edilizia -2,8% rispetto al 2013
Il calo del settore artigiano ha portato alla perdita di 25mila imprese, diminuzione particolarmente marca nel Mezzogiorno e in Piemonte. I settori piĂą colpiti sono costruzioni, manifattura e trasporti.
Regione Veneto | Bando di finanziamento
Scade il 28 novembre la richiesta di finanziamento di progetti pilota...
Rientrano nelle possibilità di richiesta gli interventi strutturali su spazio pubblico e accessibilità . Scopo del bando è la rigenerazione del tessuto urbano e la competitività delle sue polarità commerciali.
XIX Rapporto Centro Einaudi - Ubi Banca | Economia globale e l’Italia
L’export non basta per la crescita, occorre rilanciare l’edilizia
Alla presentazione del rapporto, Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia, ha ritenuto che è «un ulteriore autorevole riscontro a quanto affermiamo da tempo. Occorre però intendersi bene su cosa fare per rilanciare l'edilizia. Perché «edilizia» non significa solo appalti, costruzioni o operazioni di nicchia, ma vuol dire soprattutto sostegno al mercato immobiliare e all’investimento del risparmio diffuso».
CittĂ di Venezia | Rivitalizzare il centro storico
Venezia-Mestre: presentati i risultati dell’inchiesta del progetto per la rivitalizzazione del...
Un’indagine promossa dal comune di Venezia-Mestre illustra i dati emersi sulle attività del centro storico. Giudicato positivamente l'accesso pedonale al centro ma evidenziate le difficoltà di trovare parcheggio e la mancanza di segnaletica stradale.
Urbanistica | Insediamenti produttivi e commerciali
Se manca l’espressa esclusione l’ubicazione la sceglie l’imprenditore
Secondo quanto stabilito dal dl 1/2012 le attivitĂ produttive e commerciali possono essere collocate ovunque nel territorio comunale a fronte di una mancata espressa esclusione.
Rete Imprese Italia Lombardia | Nomine
Rete Imprese Italia Lombardia: come portavoce è il turno di Eugenio...
Il presidente di Confartigianato Lombardia fino al 31 dicembre fungerà da portavoce dell’alleanza delle piccole e medie imprese dell’artigianato, del commercio e dei servizi aderenti a Cna, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato.
Iuav | Rigenerazione urbana
San Donà di Piave: dal 1° al 6 settembre «Commercio e...
La terza edizione della summer school di Iuav ha lo scopo di far approcciare agli studenti il tema della rigenerazione dei centri urbani attraverso esercizi di analisi e progettazione urbana sui temi della mobilitĂ , del potenziamento del tessuto commerciale, della riqualificazione.
Punti di Vista | Avv. Ivan Fasciani