Tag: cngegl
Rete Professioni Tecniche | Consulente tecnico e giustizia
Rtp sull’affidamento degli incarichi professionali agli ausiliari dei giudici
Le proposte della Rete delle Professioni Tecniche: rafforzamento dell’obbligo d’iscrizione per gli ausiliari dei giudici a un albo o registro professionale; elenchi costantemente aggiornati e suddivisi per macro-aree di riferimento; maggiori garanzie di trasparenza nel conferimento degli incarichi agli ausiliari e un’equa rotazione e distribuzione degli stessi; maggiori garanzie per i giovani professionisti.
Centro per la Microzonazione Sismica | Sinergie
Centro MS e professionisti in rete per la mitigazione del rischio sismico
Dare supporto tecnico ai soggetti interessati alla microzonazione sismica e alle sue applicazioni compresa la pianificazione urbanistica. Questo tra i principali scopi dell’incontro avvenuto tra i vertici del Centro e i professionisti tecnici.
Professioni | Lavoro
Accordo Geometri – Croce Rossa: servizi tecnici su 1500 immobili
L’accordo alla base della convenzione che il Consiglio nazionale dei geometri ha stipulato con la Croce Rossa italiana comprende le prestazioni tecniche in via esclusiva su 1.500 immobili di proprietà della Cri. Ai Collegi territoriali è stata inviata la circolare esplicativa e a loro si potranno rivolgere i geometri interessati per inserire il loro nominativo nell’elenco dei professionisti qualificati.
Saie 2015 | Inaugurazione
Buia (Ance) e Savoncelli (Cngegl) d’accordo su rigenerazione urbana e potenziamento...
Alla cerimonia d'apertura della 51a edizione del Saie le considerazioni di Gabriele Buia, vice presidente Ance, e Maurizio Savoncelli, presidente Consiglio nazionale geometri. Espressa soddisfazione per gli ecobonus già prorogati e auspicato un ampio programma nazionale di riqualificazione urbana.
Consiglio nazionale geometri | L’efficacia dei nuovi diplomi
Il Miur fa chiarezza: diplomi Cat validi per l’accesso alla professione
Reso noto il parere dell’ufficio legislativo del Miur in ordine alla validità e all’efficacia dei nuovi diplomi d’istruzione tecnica e, fra questi, i Cat. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dei geometri Savoncelli, che ha sempre sostenuto l’equipollenza dei diplomi in esame a quelli del previgente ordinamento.
Formedil | Competizione «il Muratore dell'anno»
Ediltrophy 2015: al via la settima edizione
La manifestazione inizierà la fase delle selezioni regionali partendo il 19 settembre dalla Sicilia, toccando sette città distribuite su tutto il territorio nazionale. La finale avrà luogo il 17 ottobre durante il Saie di Bologna.
Rete professioni tecniche | Art. 31 ddl concorrenza
Società d’ingegneria: la commissione giustizia dà ragione ai professionisti tecnici
Secondo il parere della Commissione Giustizia della Camera, l’art. 31 del ddl concorrenza, che mira a sanare la situazione delle società di ingegneria che nel tempo hanno operato nel settore privato, va abrogato. Per Armando Zambrano «il parere della Commissione rende giustizia alle tesi che da tempo andiamo sostenendo: l’art. 31 viola i principi di concorrenza e della legge uguale per tutti». Per Maurizio Savoncelli «solo le professioni ordinistiche consentono attualmente tutele e garanzia a favore del committente privato».
Consiglio nazionale geometri | Formazione
Il geometra dal Cat alla laurea
L’accesso alla professione per gli studenti che sceglieranno la laurea post diploma sarà favorito dal solido bagaglio culturale, dalle specifiche competenze tecniche di eccellenza che il nuovo corso mette a disposizione e che è articolato come una prosecuzione verticale con l’istruzione secondaria di secondo grado Cat, prevedendo la collaborazione con le Università tradizionali e telematiche, che hanno accolto con grande interesse la novità.
Saie 50 | Cronache di un evento
È di Cosenza il gruista dell’anno e sono di Udine e...
Oltre alla vittoria di Carlo Rocca, che si è aggiudicato il premio Gruista d’Italia superando dodici concorrenti finalisti, la vittoria per i muratori più bravi è andata ai senior Lorenzo Mattiussi e Ilic Zeljco della Scuola edile di Udine e ai junior Alessio Noce e Giuseppe Treppiccioni della Scuola edile di Frosinone.
CngeGl | Professioni