Tag: Cnappc
Cnappc | Nomine
Consiglio nazionale architetti: Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente
Architetto, libero professionista si occupa di progettazione architettonica e di pianificazione di area vasta. Tra le prime iniziative intende avviare proposte concrete a favore dei giovani architetti e delle donne, sviluppare nuove e più incisive sinergie con Inarcassa ed istituire un apposito dipartimento dedicato espressamente ai giovani professionisti. Suo vice è Salvatore La Mendola e Fabrizio Pistolesi è il segretario.
Filiera delle costruzioni | Commenti al Nuovo Codice Appalti
Nuovo Codice Appalti: delusi i professionisti tecnici e rischio concorrenza per...
Commenti tra «luci e ombre» quelli dei rappresentanti di associazioni e professionisti della filiera delle costruzioni sul testo del Nuovo Codice Appalti che ora dovrà essere trasmesso al parlamento.
Consiglio nazionale architetti - Cresme | Osservatorio sulla professione
Architetti: contrazione del fatturato e difficoltà d’inserimento professionale
I redditi medi degli architetti sono attorno a 17mila euro annui. La contrazione del fatturato tra il 2008 e lo scorso anno è stata del 41%, solamente il 16% ha redditi sopra i 30mila euro. Occupazione: sono forti per i neolaureati le difficoltà di inserimento.
Ance-In/arch | Premio internazionale
Piattaforma web per «Le architetture dei padiglioni di Expo Milano 2015»
La consultazione online sarà attiva fino a martedì 20 ottobre. Il premio della giuria intende indagare i contenuti delle architetture realizzate per Expo 2015 valorizzando i caratteri di ricerca, sostenibilità, capacità realizzativa, sperimentazione tecnologica e, in generale, qualità architettonica intesa come esito della collaborazione di soggetti diversi.
Consiglio nazionale architetti | Ambiente
Al via la quarta edizione del premio Riuso
Scadenza della presentazione dei progetti il prossimo 22 settembre e premiazione ad ottobre nel corso di Saie Smart House 2015. Presidente di giuria è Lopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti.
Ance-InArch-Federcostruzioni-Oice-Cnappc | Valenze progettuali e qualità costruttive
Il premio internazionale «Le architetture dei padiglioni di Expo Milano 2015»
Il Premio intende indagare i contenuti delle architetture realizzate per Expo 2015 valorizzando i caratteri di ricerca, di sostenibilità, capacità realizzativa, sperimentazione tecnologica e, in generale, qualità architettonica intesa come esito della collaborazione di soggetti diversi: dai committenti agli imprenditori, dai produttori ai progettisti.
Inu-Ordine architetti Roma e Provincia | Ex-mattatoio Testaccio, 21-23 maggio
A Roma la «tre giorni» della Biennale dello spazio pubblico
Saranno 43 i laboratori incentrati su tre temi cardine: la città disuguale, la rigenerazione urbana e la strada come spazio pubblico da fruire. Attenzione specifica alle tematiche delle periferie urbane e un apposito seminario Inu affronterà le problematiche relative alla resilienza nelle maggiori città italiane.
Biennale spazio pubblico 2015 | Concorso Inu
Viaggio nei comuni delle buone pratiche
Il concorso è rivolto ai comuni che hanno realizzato opere o attività classificabili come «buone pratiche», riconducibili alle tre aree tematiche della Biennale 2015: la strada, la rigenerazione urbana e la città diseguale.
Ministero delle Infrastrutture | Oice-Cni-Cnappc-Itaca
Italia, il Paese delle belle opere incompiute. La volontà è quella...
I vertici di Oice e dei Consigli nazionali degli ingegneri e degli architetti sono intervenuti al convegno «Opere incompiute: quale futuro? Esigenze ed opportunità per il Paese», organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti e da Itaca e tenutosi presso la Città dello sport a Roma. Con un lungo elenco di beni incompiuti e con la volontà di incentivare la progettazione per il completamento delle opere.
Cnappc | Indagine Cresme