Tag: climatizzazione
Expo Milano 2015 | Climatizzazione
Sono dieci i sistemi Clivet per il comfort sostenibile del padiglione...
Il padiglione è una struttura a zero impatto ambientale: Clivet ha fornito dieci unità di trattamento aria modulari. Gli impianti provvedono al rinnovo e alla filtrazione dell’aria adattando la quantità d’aria prelevata dall’esterno all’affollamento del padiglione grazie ad un quadro elettrico di bordo per il loro funzionamento.
Climatizzazione | Pompa di calore
Condizionatore autonomo monoblocco aria-aria
I Rooftop della gamma Crt di Cetra, azienda del Gruppo Galletti, permettono un risparmio sulle bollette energetiche grazie alla tecnologia Bldc dei compressori e a un particolare sistema di recupero del calore.
Produzione | Unità termo frigorifere
Comfort interno: l’International Hotel & Property Award 2015 conferito al Barcelò...
Il comfort all’interno dell’albergo è garantito da unità ad elevata efficienza Climaveneta. Sono state infatti scelte le unità termo frigorifere polivalenti Eracs-wq, che hanno consentito di dimensionare l'impianto a bassa velocità e rumorosità.
Impianti | Climatizzazione
Pannelli frontali rivestibili con finiture personalizzabili
Con la limited edition Alcantara for Daikin è possibile personalizzare i pannelli frontali, scegliendo tra trenta finiture. Questa limited edition evolve la climatizzazione in elemento d’arredo.
Produzione | Sistemi di climatizzazione
Inaugurata la nuova sede milanese di Fondazione Prada
La struttura è stata climatizzata con impianti Climaveneta: Eracs 2wq 3202 e ClimaPro.
Impianti | Climatizzazione
Ventilconvettore studiato per il settore alberghiero
La serie Estro Gt nata dalla collaborazione tra Galletti e Ebm-Papst utilizza gruppi moto-ventilanti con tecnologia GreeTech: motori Bldc a magneti permanenti con inverter integrato nel gruppo di ventilazione, con grado di protezione Ip44, classe di isolamento F e cuscinetti a sfera esenti da manutenzione.
Produzione | Sistemi di climatizzazione
Nuova torre del Gruppo Sanpaolo: la climatizzazione affidata a Climaveneta
La scelta dei prodotti è caduta su Tecs2w hc c 1213 ed Focsw hs 1902 di Climaveneta, refrigeratori di liquido con sorgente ad acqua reversibili in pompa di calore, che sono in grado di garantire riscaldamento e raffrescamento per l'intera torre. L’edificio ha ottenuto la certificazione energetica per la classe A ed è in fase di certificazione Leed Gold.
Anighp | Coordinamento associativo
Istituita in Italia la Piattaforma geotermica
Il presidente dei geologi Graziano: «Incentivare e promuovere la geotermia favorisce la crescita economica e occupazionale del nostro Paese». Tra le priorità quella di definire con rigore scientifico quali sono i vantaggi e le criticità dello sfruttamento delle risorse geotermiche per usi diretti, tra cui l’impiego delle pompe di calore geotermiche per la climatizzazione.
Assoclima | Indagine
Climatizzazione: nel 2014 c’è stata ancora contrazione!
L’indagine statistica di Assoclima, associazione dei costruttori di sistemi di climatizzazione, rileva un anno, quello trascorso, ancora privo di dati certi di ripresa. I prodotti e i componenti per sistemi di climatizzazione registrano, rispetto al 2013, un leggero incremento della produzione nazionale e un calo del mercato Italia.
Senaf-BolognaFiere-Tecniche Nuove | Innovazione e impiantistica per gli edifici