Tag: classe A
Tecnologia | Ponti termici
Quel «dettaglio» tecnico per abitare salubre: il blocco per l’isolamento termico...
«Normablok Più» è una linea di blocchi in laterizio integrati con polistirene additivato di grafite ad alte prestazioni. Per realizzare la linea Normablok Più, in funzione del campo d’impiego, si parte da blocchi Poroton P800 e P700 capaci di garantire elevati valori di resistenza meccanica poi attraverso un sofisticato processo produttivo i fori vengono saturati con polistirene additivato di grafite ad alte prestazioni. Sono stati studiati per realizzare murature ad alte prestazioni termiche e rappresentano un sistema semplice, efficace, economico e sicuro anche per la correzione dei ponti termici della fondazione e del solaio, come in questa realizzazione.
Edilizia residenziale | Edificio famigliare, UdineÂ
Abitare sostenibile ad alte prestazioni energetiche
Casa unifamiliare a due piani fuori terra in classe A+ ottenuta ottimizzando il comportamento passivo della struttura e adottando sistemi impiantistici il cui basso consumo è bilanciato dal sistema fotovoltaico istallato in copertura. Utilizzati materiali naturali in relazione al concetto di responsabilità dell’intero ciclo di vita dell’edificio, dalla produzione al loro smaltimento. Una scelta confermata da una tesi della Facoltà d’Ingegneria dell'Università di Udine che ha seguito il progetto come argomento per uno studio di life cycle assessment.
Edilizia residenziale | Fiorenzuola D’arda
Villa di ampia metratura, compatta e articolata, in classe A+
Nella costruzione del primo edificio della lottizzazione Dordoni 3 lo studio Ciati ha riproposto gli stessi materiali naturali presenti nell’architettura rurale della zona rielaborati con un linguaggio architettonico contemporaneo. Tra le caratteristiche dell’edificio in classe A+ ad energia quasi zero spiccano l’assenza totale dei ponti termici, l’isolamento termico delle componenti esterne dell’edificio, i serramenti ad altissime prestazioni.
Quartiere Cascina Merlata, Milano | Riqualificazione urbana
Alpac: 900 monoblocchi per il lotto CittĂ contemporanea
L’azienda di Schio è partecipe dell’intervento di riqualificazione urbana con la produzione, la progettazione e la posa dei monoblocchi Presistem Avvolgibile per finestre e portefinestre del complesso in classe energetica A.
Pesaro | Fabbricato unifamiliare
Alta efficienza in legno ma anche gestione e monitoraggio
Nuova costruzione di fabbricato unifamiliare in legno in classe A+ con ventilazione meccanica controllata, mediante demolizione e ricostruzione con incremento volumetrico e cambio di destinazione d’uso di ex laboratorio. La struttura portante è definibile «grezzo avanzato» in legno rivestito con cappotto in fibra di roccia. La copertura, ad arco ribassato, è stata realizzata con travi in legno lamellare e ospita pannelli fotovoltaici tradizionali.
Produzione | Porte blindate
«Porta di qualità in Classe A» per Dierre
La nuova porta blindata Synergy out green prodotta da Dierre ha ottenuto il riconoscimento di CasaClima grazie alle elevate prestazioni di trasmittanza termica e le sue caratteristiche di protezione derivate dalla coibentazione termoacustica.
Realizzazioni | Edilizia scolastica
Costruire una scuola in ambiente alpino
La scuola d’infanzia e asilo nido con annessa scuola di musica a San Vito di Cadore, in provincia di Belluno, è una costruzione su due piani caratterizzata da basso consumo energetico dovuto all’elevata coibentazione delle strutture disperdenti, alla forma e all’orientamento. L’involucro perimetrale esterno è realizzato con muratura in blocchi di laterizio rivestita a cappotto con pannelli rigidi in lana di roccia.
Produzione | Sistemi di climatizzazione
Nuova torre del Gruppo Sanpaolo: la climatizzazione affidata a Climaveneta
La scelta dei prodotti è caduta su Tecs2w hc c 1213 ed Focsw hs 1902 di Climaveneta, refrigeratori di liquido con sorgente ad acqua reversibili in pompa di calore, che sono in grado di garantire riscaldamento e raffrescamento per l'intera torre. L’edificio ha ottenuto la certificazione energetica per la classe A ed è in fase di certificazione Leed Gold.
Costruire in legno | Dolomiti Group
Sistemi in legno per due palazzine gemelle
A Gardolo la realizzazione di due palazzine «gemelle» a destinazione residenziale caratterizzate da strutture in legno. In una è stato impiegato un sistema a telaio, nell’altra un sistema a pannelli X-Lam. Entrambe le palazzine hanno raggiunto la certificazione Arca Silver e rappresentano due esempi importanti nell’uso delle più attuali tecnologie costruttive e dei prodotti più performanti per l’edilizia sostenibile.
Edilizia direzionale | Gruppo Servizi Cgn