Tag: Cipag
Cipag | Accesso al credito
Geometri: un fondo per avviare l’attivitĂ professionale
Il fondo predisposto dalla Cassa italiana di previdenza dei geometri è finalizzato a garantire un accesso al credito più semplice per chi ha intenzione di avviare la propria attività professionale. Saranno finanziabili anche prestiti personali per qualsiasi finalità fino a un massimo di 15mila euro.
Edilizia rurale | Catasto
Firmata una convenzione fra Geometri e Anci per facilitare l’accatastamento dei...
Accatastamento degli edifici rurali piĂą veloce grazie alla convenzione tra Comuni e Geometri che consentirĂ agli enti locali di poter contare su una rete qualificata di professionisti tecnici selezionati e formati messi a disposizione dal Consiglio Nazionale Geometri.Â
Cassa di Previdenza Geometri | Cariche e Incarichi
Maria Luisa Caravita di Toritto è il nuovo direttore generale della...
Il nuovo direttore generale della Cipag, dopo aver contribuito alla riorganizzazione dell'ente di previdenza dei geometri, avrĂ il non facile compito di semplificare i processi lavorativi nell'interesse degli iscritti.
Cipag –Groma | Professioni
Evoluzione dell’amministratore di condominio: il building manager
Vincenzo Acunto, direttore Groma, Fausto Amadasi presidente Cipag e Cesare Galbiati componente Consiglio nazionale geometri, hanno illustrato a Milano l’evoluzione del ruolo degli amministratori di condominio e le ricadute economiche positive che ne derivano.
Fiaba Onlus | Geometri
Studenti Cat (#futurigeometri) hanno sognato e progettato la cittĂ accessibile
Risultato della collaborazione, ormai triennale, tra le istituzioni dei geometri italiani e degli istituti tecnici Costruzioni, ambiente e territorio è un panel di elaborati di elevata qualità progettuale che ora verranno consegnati agli amministratori pubblici delle città di riferimento: 25 progetti che hanno il fondamentale scopo dell’abbattimento delle barriere architettoniche.
Professioni | Indagine Geoweb
IÂ geometri puntano alle specializzazioni e progettano il futuro della categoria
Per continuare ad essere competitivi sul loro mercato i geometri hanno consapevolezza di dover acquisire nuove competenze manageriali e imprenditoriali. Il dato emerge da un'indagine di Geoweb, l'azienda di servizi telematici della categoria.
Edilizia | Infrastrutture e immobiliare
Arpinge: le Casse previdenziali dei professionisti per uno “sblocca cantieri” privato!
Arpinge spa è il primo esempio in Italia di società d'investimento nel settore infrastrutturale-immobiliare fondata da enti pensionistici privatizzati. Permette la ripartenza entro l'anno di 15 opere infrastrutturale di medie dimensioni con un investimento di 140 milioni di euro.
Economia | Strumenti
Occorre un disegno complessivo per rilanciare lo sviluppo
Questo è quanto chiedono Rete Imprese Italia e Costruttori Ance. I dati Istat stanno a dimostrare che ci vuole una spinta al mercato interno e maggiore impulso agli interventi immediatamente cantierabili. Investimenti privati? Possibili, l'esempio viene da Arpinge, progetto finanziato dalle casse professionali di geometri, ingegneri, architetti e periti industriali.
CngeGl | Convegno
Il 9 luglio a Roma: «Il Geometra consulente tecnico legale: i...
A Roma mercoledì 9 luglio la giornata di studio sull’attività e sull’evoluzione del ruolo professionale svolto dai geometri in relazione alle altre professionalità di area tecnica. Con il focus sul nuovo approccio metodologico alla consulenza tecnico-legale.
Geometri | Cassa di previdenza