Tag: cassa integrazione
FenealUil – FilcaCisl - Fillea-Cgil | Vertenza Italcementi
Italcementi: il piano industriale di HeildebergCement per i sindacati va modificato
Gli esponenti di Fillea, Filca e Feneal confermano che le proposte inviate a Governo e a HeildebergCement hanno come obiettivo il mantenimento di tutti i siti produttivi e del satellite di supporto tecnico a Bergamo. Da azienda e Mise si attendono risposte a breve.
FenealUil-FilcaCisl –FilleCgil | Vertenza
Concluso al Mise l’incontro su Natuzzi che deve ricollocare i 331...
Secondo le rappresentanze sindacali i dati positivi delle vendite confermano la validità dell’accordo stipulato nel 2013. L’accordo prevedeva anche la ricollocazione in nuove aziende che si sarebbero dovute insidiare sul territorio. Prossimo incontro al Mise il 20 luglio.
Edilizia | Provvedimenti Consiglio dei ministri
Filca-Cisl: «Positivi i provvedimenti del Cdm sugli ammortizzatori sociali»
Ritenuto positivo l’abbassamento dal 5,20% al 4,70% del contributo pagato dalle aziende edili, a parità di prestazioni per i lavoratori.
Ammortizzatori sociali | Decreto n. 83527/2014
Cig in deroga: fondo da 400 milioni di euro
Il ministero del Lavoro ha ripartito tra Regioni e Provincie autonome i fondi per la concessione in deroga alla vigente normativa dei trattamenti di Cig ordinaria, straordinaria e di mobilità.
Punti di Vista | Daniele Parolo, presidente Cna Lombardia
Daniele Parolo: «passi più concreti per dare slancio alla ripresa»
Come spiega il presidente di Cna Lombardia, l’andamento congiunturale del secondo trimestre 2014 denota una situazione di stallo, con una variazione nulla della produzione industriale rispetto al trimestre precedente (+0,1%). In crescita il fatturato, ma gli ordini interni svoltano nuovamente in negativo lasciando ancora all'export il compito di sostenere la produzione.
Inps | Statistiche febbraio
Sempre in crescita la cassa integrazione
A febbraio le ore autorizzate di cassa integrazione sono state 83,3milioni. Il grande aumento è della cassa integrazione in deroga: +55,6%. In edilizia tra disoccupazione ordinaria e speciale presentate 16.412 domande di mobilità.
Inps | Disoccupazione
Cassa integrazione: -0,7% ore ma è boom di richieste Aspi
Sono 85,9 milioni le ore di cassa integrazione del mese di dicembre, -0,7% rispetto agli 86,5 milioni del dicembre 2012. È questo quanto spiegato dall’Inps per quanto concerne gli interventi ordinari, straordinari e in deroga di dicembre 2013 precisando che sempre nello stesso mese, però, sono aumentate le domande di disoccupazione dall’Aspi.
Energie rinnovabili | Indagine congiunturale
Fotovoltaico: per Anie/Gifi congiuntura allarmante!
Per Anie/Gifi è necessario un sistema di finanziamento agevolato per rinvigorire il settore che nell’ultimo anno ha cassaintegrato 4mila dipendenti. Con l’istituzione di un sistema di finanziamento agevolato, anche abbinato allo smaltimento dell’amianto, il ritorno economico di un investimento nel fotovoltaico sarebbe sicuramente vantaggioso e si eviterebbero oneri passivi per la comunità.
Confprofessioni | Cig in deroga
Gaetano Stella: «servono nuove risorse per le politiche del lavoro»
Dall’analisi elaborata da Confprofessioni su dai Inps, evidenziato come gli studi più colpiti dalla crisi sono quelli dell’area giuridica ed economica, dove si registra un forte balzo soprattutto negli studi notarili e in quelli di consulenza amministrativo – gestionale.
Cna - Censis