Tag: cantiere
Sicurezza | Cantieri temporanei o mobili
Sicurezza: montaggio e smontaggio di opere temporanee
Le norme riguardano la sicurezza nelle attivitĂ di smontaggio e montaggio di opere temporanee per spettacoli e manifestazioni fieristiche applicabili in deroga al titolo IV riguardante cantieri temporanei o mobili del Testo Unico Sicurezza dlgs n. 81/2008.
Saie 2014 | Fiera
A Bologna i percorsi innovativi per l’edilizia con partner nazionali ed...
La filiera del calcestruzzo, la messa in sicurezza del territorio e il nuovo assetto idrogeologico, il cantiere a impatto zero, i centri di ricerca e le aziende specializzate per lo sviluppo di tecnologie eco-performanti sono al centro della nuova formula predisposta per l'edizione 2014 del Saie.
Service | Gru retrocabina
Effer: la cura del servizio post vendita
Effer è un marchio italiano apprezzato a livello internazionale e che vede nel post vendita, comprensivo del servizio di teleassistenza, uno dei suoi punti di forza. In un settore, quello delle gru retrocabina, che sta raggiungendo un altissimo livello di performance in termini di portata e di sbraccio.
Componenti | Motori
Il motore Qsl9 nella versione Tier 4F di Cummins
Il Qsl9 nella versione Tier 4F raggiunge i piĂą alti standard di potenza e coppia comparati alla cilindrata. Con la potenza massima di 400 Cv e 1.627 Nm di coppia, si presenta come naturale alternativa a molti prodotti da 12/13 litri, riducendo sensibilmente i costi di gestione e il consumo specifico di carburante.
Regione Lazio | Sviluppo e rinnovamento dei villaggi
Nel Lazio finanziamenti per riqualificazione e arredo urbano nei borghi rurali
Entro il 18 agosto devono essere presentate le domande per la partecipazione al bando «Sviluppo e rinnovamento dei villaggi» del Piano di sviluppo rurale 2007-2013. I progetti devono essere immediatamente cantierabili e il contributo è a fondo perduto fino ad un massimo del 100% del costo ammissibile.
Tavola Rotonda | Formazione, ProfessionalitĂ , ResponsabilitĂ
Il Cantiere dell’Edificio Salubre
Le redazioni di Imprese Edili, Il Nuovo Cantiere e Costruire in Laterizio hanno organizzato la tavola rotonda focalizzata sul rapporto tra sostenibilità , comfort abitativo e qualità del costruito declinata anche come salubrità , rapporto che proprio nella fase di costruzione trova il suo momento cruciale poiché è in cantiere che s’incontrano soluzioni tecnologiche, innovazione, capacità professionali, dalla progettazione, all’esecuzione alla manutenzione.
Strumenti di gestione | Approccio multidisciplinare strategico
Dal disegno al modello di cantiere
I contenuti della progettazione si sono spinti attraverso modelli tridimensionali sempre più dettagliati, verso una realtà virtuale sempre più prossima alla realtà . Anche il cantiere, architettura-struttura-impianti, non è escluso da questo periodo di trasformazione.
Dl 81/2008 | Figure professionali
Il coordinatore per la progettazione nei lavori privati
La Commissione per gli interpelli ha specificato che nei lavori privati la designazione del coordinatore per la progettazione da parte del committente non è obbligatoria se l’opera non necessita di permesso di costruire e se l’importo dei lavori è inferiore a 100mila euro.
Macchine movimento terra | Eventi
Samoter 2014: scavi, paratie e green road
Attivo l’ordine nazionale dei geometri con interventi riguardanti il tema degli scavi in zone urbane. Asphaltica propone seminari in tema di green roads, soluzioni per costruire strade con materiali totalmente riciclabili.
Bim | Strumenti di gestione