Tag: Bologna
Progettazione | Rigenerazione urbana
Bologna: concorso internazionale per l’ex Caserma Sani
Il concorso riguarda l’area strategica per la rigenerazione urbana della Bolognina. Il concorso è disciplinato dal Protocollo d’Intesa del Cdp Investimenti Sgr e dal comune.
Riqualificazione urbana | Strategie
Bologna: linee di sviluppo urbano
Gli strumenti urbanistici vigenti nel contesto della complessiva riqualificazione urbana prevedono nell’insieme tre grandi categorie di intervento: rigenerazione di aree dismesse (previsti da Poc e Pua), riqualificazione di attrezzature pubbliche e ammodernamenti di attrezzature metropolitane (quali i poli funzionali).
Inu – Urbit | Rigenerazione urbana
A Bari e Bologna la sperimentazione dell’abitare collaborativo nei quartieri
Il progetto bolognese di ‘Cohousing di via del Porto 15’ all’interno di uno stabile di proprietà dell’Asp ha l’obiettivo di sperimentare una nuova forma di abitare collaborativo rivolta a giovani al di sotto dei 35 anni. L’ex caserma Rossani a Bari occupa un’area di 8 ettari nel cuore della città consolidata, il cui valore storico-architettonico e paesaggistico ne fanno un nodo strategico per operazioni di riqualificazione di valenza sovralocale.
Rigenerazione urbana | Urbanpromo
La trasformazione delle aree ex industriali di Torino e Bologna
A Torino la trasformazione urbana con il recupero di più di 10 milioni di mq di aree industriali dismesse e con la realizzazione di infrastrutture strategiche è stata decisiva nel processo di rigenerazione e costruzione della nuova identità della città, a Bologna l’obiettivo è un aumento della vivibilità e della qualità degli spazi urbani con attenzione alla sostenibilità ambientale.
Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi | Aspetti tecnici
Il Manifesto della Casa Mediterranea
Tra i promotori del Manifesto Andil, Aster, Ciri Ec, Dicam e Da dell’Università di Bologna. Il recupero del patrimonio edilizio e zero consumo di suolo tra le prospettive di rilancio del mercato delle costruzioni.
Piattaforme aeree | Block the Wall
Progetto Blq: insieme a Venpa si colora il quartiere San Donato...
Realizzati due murales dai writer Dado e Pazo Steel in un quartiere di Bologna alti 10 metri e Venpa è intervenuta con la fornitura di una piattaforma autocarrata Z20. Scopo dell’intervento legittimare la street art che si propone come un’operazione di decoro urbano.
Edifici a torre | Requisiti energetici
Bologna: Torre Unipol, in Italia è il primo edificio ad ottenere...
La Torre costituisce un esempio di eccellenza nel settore della progettazione sostenibile. Il livello prestazionale è superiore rispetto alla stessa classe energetica A.
Urbanistica | Ex-opifici
Conclusa Urbanpromo: rassegna della nuova tendenza dello sviluppo urbano
La manifestazione organizzata dall’Inu e da Urbit alla Triennale di Milano ha evidenziato i nuovi utilizzi degli ex-opifici presentando alcuni dei progetti più significativi, tra i quali spiccano le Nuove Ogr di Torino e a Bologna l’opificio Golinelli.
Rigenerazione urbana | Nel centro città
A Bologna inaugurata la velostazione Dynamo
Un nuovo modo d’intendere la mobilità esplicato a Bologna con la prima velostazione nel suo genere in Italia: non un parcheggio ma un luogo di sosta per più svaghi.
Bologna | Rigenerazione urbana