Tag: #Bimedilizia
Funzione pubblica - Conferenza Regioni | Modulo unificato
Permesso unico di costruire: la situazione delle Regioni
Il report emerso dalla Conferenza delle Regioni e dalla Funzione pubblica evidenzia che sono 15 le Regioni italiane che hanno adottato il nuovo modulo unificato del permesso di costruire. Entro il 20 ottobre i Comuni hanno obbligo di rendere disponibile il modulo sui propri siti: la mancata pubblicazione da parte degli enti locali costituisce un illecito disciplinare. La specifica degli interventi che risultano subordinati alla presentazione del permesso di costruire.
Edilizia residenziale | Smart District
UpTown: esperimento di trasformazione policentrica di Milano
EuroMilano ha dato avvio al progetto UpTown, un centro residenziale all’avanguardia per la concezione e le scelte realizzative adottate che s'inserisce nel più complesso quadro di recupero di Cascina Merlata a Milano. Ogni edificio sarà dotato di una serie di servizi di lusso come la palestra, lo spazio nido, l’area di coworking ma garantendo al contempo bassi costi di gestione. Gli alloggi saranno 137 tutti classificati in classe energetica A+.
Open Project | Progetto Bim
Il nuovo stabilimento di Bulgari innova la tradizione (e sventa i...
Il nuovo stabilimento di Valenza di Bulgari rappresenta un mix unico di tradizione e tecnologia. L’approccio progettuale collaborativo di Open Project si è affidato al Building Information Modeling (Bim) e ai software Autodesk dando vita a una struttura bella e sicura; un gioiello architettonico in grado di contribuire a consolidare il radicamento dell'azienda nella tradizione del Made in Italy.
Formazione | Figure professionali Bim
Digitalizzazione Bim Based della filiera delle costruzioni
Le iscrizioni al Master di II livello “Digitalizzazione Bim Based della Filiera delle Costruzioni” sono aperte fino al 2 ottobre. È prevista la frequenza in aula per un massimo di 25 iscritti. Le attività formative sono articolate in 392 ore di didattica frontale con applicazioni pratiche e tirocini in azienda.
Edilizia scolastica | Molinetto Di Mazzano, Brescia
Recupero e ampliamento in legno per una scuola in linea con...
I lavori di ampliamento della scuola di Molinetto di Mazzano sono stati svolti all’insegna dell’ecosostenibilità e della sicurezza sismica. La tecnologia utilizzata è quella dei pannelli in legno X-Lam che attraverso la progettazione Bim favorisce la riduzione dei tempi di realizzazione in cantiere. Il sistema di rivestimento interno delle pareti portanti è stato realizzato a struttura metallica per il passaggio degli impianti con coibentazione in pannelli di lana di roccia e chiusura in doppia lastra in cartongesso.
European Bim Summit (Ebs) 2017 | Bentley
Bim: sono necessarie procedure per ottimizzare i costi del ciclo di...
In Italia è in discussione la possibilità di adozione di processi di digitalizzazione più avanzati degli attuali ma, al di là di opinioni favorevoli e contrarie, sembra non esserci ancora una comune base di lavoro. Adottare il paradigma del cambiamento per adottare il cambiamento stesso sembra essere - obiettivo della Francia - il concetto base ancora assente nel Bel Paese.
Edilizia sanitaria | East African Kidney Institute
Progettazione Bim: da Politecnica l’«excellence in healthcare»
Il progetto rientra nel programma di finanziamento attuato dall’African Development Bank nei confronti del Governo Kenyota. L’edificio con una superficie di 15mila mq, per un investimento totale stimato di 16 milioni di euro, si svilupperà su cinque piani con attenzione al contesto urbano in cui si colloca, agli aspetti bioclimatici, alle problematiche di approvvigionamento idrico ed ai valori urbani.
Agenda digitale | Bologna 19-20 ottobre
Digital&Bim Italia: l’evento sulla trasformazione digitale nell’industria delle costruzioni
L'evento è dedicato alla digitalizzazione nel settore delle costruzioni con particolare interesse per quel processo d'innovazione capace di rendere più efficace il processo di costruzione e gestione dell’ambiente costruito, del recupero e del restauro del patrimonio anche infrastrutturale. Obiettivo della manifestazione è fare il punto su metodi e strumenti che in Europa sono già esempi di successo e che in Italia si stanno affermando.
Agenda digitale | Produzione edilizia
Dierre: le porte tagliafuoco 3d per la progettazione Bim
I professionisti trovano sulla piattaforma Bimobject gli oggetti 3d Bim Revit delle porte tagliafuoco New Idra EI 60 e New Idra EI 120, in versione a battente singolo e doppio. Bimobject consente la verifica preventiva di ogni dato tecnico riducendo gli errori in cantiere.
Sistemi costruttivi | Progettazione Bim