Tag: #Bimedilizia
Str - Università di Brescia | Realtà virtuale nelle costruzioni
Sperimentazione: progetto in Bim e realtà virtuale per una scuola innovativa
Il progetto è stato strutturato in tre fasi: una prima fase focalizzata sulla progettazione del plesso scolastico in ambiente Bim per la parte architettonica, strutturale e impiantistica, a cui è seguito il materiale settaggio dell’ambiente di realtà virtuale immersiva. Il gruppo di ricerca è entrato ora nella terza fase del progetto al fine di valutare le potenzialità dello strumento come supporto a processi decisionali collaborativi e alla validazione di proposte progettuali.
Distribuzione | Spazio espositivo, Fiorano Modenese
Atlas Concorde: inaugurato l’outdoor pavillon
Il nuovo spazio è raggiungibile attraverso un breve percorso che dalla sala mostra attraversa l’area outdoor per giungere alla nuova costruzione immersa nel verde e destinata alla presentazione delle ultime collezioni. Il disegno è ispirato ai giardini d’inverno e si integra nella natura circostante grazie anche alla ricca vegetazione che ricopre il tetto.
Federbeton | Concrete Conference
Calcestruzzo: la filiera e i nuovi scenari
Il 2017 segna una ripresa con valori e percentuali interessanti per l’economia italiana e nel 2018 si prevede un aumento dell’1,8% del Pil. Restano al palo le costruzioni ma secondo le stime Ance nel 2018 si ricomincerà a crescere del 1,5% sul 2017.
Ministero Infrastrutture | Agenda digitale delle costruzioni
Gli obblighi per gli appalti pubblici digitalizzati
Inviato dal ministero delle Infrastrutture alla Corte dei Conti il decreto sulle attività di progettazione contenente gli adempimenti preliminari delle stazioni appaltanti e i tempi di introduzione obbligatoria dei metodi e strumenti elettronici di modellazione per l'edilizia e le infrastrutture. Per le opere sopra i 100 milioni di euro l'obbligo entro in vigore dal 2019.
In Biblioteca | Gruppo Editoriale Tecniche Nuove
BIM: metodi e strumenti per progettare, costruire e gestire nell’era digitale
Questo libro vuol trasferire a tutti gli attori dell'industria delle costruzioni il bagaglio di esperienza pratica e ricerca accumulato dagli autori in anni di studio e lavoro sul tema della digitalizzazione, al fine di una cosciente acquisizione del metodo BIM e di una corretta introduzione dei suoi strumenti.
Rics - Arcadis | «Guida internazionale per l’implementazione di sistemi BIM»
BIM alla base della costruzione di città sostenibili e Smart City
Presentati a Milano da Rics e Arcadis, gli standard internazionali riguardanti la modalità di implementazione e di utilizzo del BIM nelle fasi di progettazione, costruzione e asset management. I sistemi BIM potranno ridurre i costi di progettazione e realizzazione degli immobili del 33% e dimezzarne i tempi con una significativa diminuzione del carbon footprint.
Hilti | V edizione di Seismic Academy
Progettare e costruire con criteri antisismici: l’approfondimento Hilti
La prevenzione antisismica e gli aspetti legati al rischio sismico al centro dell’evento promosso da Hilti con case studies, esempi costruttivi e simulazione delle opere murarie di fronte a sollecitazioni sismiche.
Produzione | Trace Software International – Bim&Co
Il dimensionamento degli impianti elettrici in bim
Trace Software International e Bim&Co hanno unito le loro forze per migliorare i vantaggi di Elec Calc Bim, il software di calcolo utilizzato per il dimensionamento degli impianti elettrici, che ora si integra con differenti programmi di disegno e con i modelli architettonici 3d. Il software promuove le sinergie e l’interoperabilità oltre alla qualità del progetto e la gestione complessiva della costruzione.
Punti di Vista | Cesare Galbiati, Consiglio Nazionale Geometri
Gli strumenti digitali e la professione di geometra
Cesare Galbiati, componente del Consiglio Nazionale Geometri è intervenuto a Bologna alla conferenza internazionale Digital&Bim Italia. Nel suo intervento l'innovazione digitale è lo strumento principe per raggiungere maggiore efficienza, dematerializzazione, informatizzazione delle procedure che, insieme all’abbattimento dei tempi e dei costi, portano al debellamento delle sacche di discrezionalità nei processi produttivi e decisionali che caratterizzano l'industria delle costruzioni.
Digital & Bim Italia | Bologna 19/20 ottobre