Tag: bim
Strumenti di Gestione | Approccio multidisciplinare strategico
Il Bim per il cantiere di recupero e restauro
La sintesi operativa tra l’utilizzo del laser scanner e la tecnologia software basata su metodologia Bim mostra un’enorme efficacia nella gestione degli interventi sul costruito integrando le necessità conoscitive con le possibilità simulative.
Strumenti di gestione | Approccio multidisciplinare strategico
Dal disegno al modello di cantiere
I contenuti della progettazione si sono spinti attraverso modelli tridimensionali sempre più dettagliati, verso una realtà virtuale sempre più prossima alla realtà . Anche il cantiere, architettura-struttura-impianti, non è escluso da questo periodo di trasformazione.
Bim | Strumenti di gestione
La sicurezza nei cantieri edili obbligo o opportunitĂ ?
Allo stato attuale è evidente l’esigenza per tutti gli operatori di rivoluzionare il sistema documentale, per la gestione dei cantieri e della loro sicurezza, dovendo optare per un vero e proprio approccio analitico-progettuale. Il Building Information Modeling, con le sue potenzialità , può proporsi come modello risolutivo.
Gestione della commessa | Un modello dinamico
Il Bim assembler per l’analisi preventiva e il monitoraggio
L’utilizzo di strumenti Bim supporta sia la fase a carattere simulativo-valutativa, operazione strategica preliminare nella definizione dei parametri della commessa, sia la fase di gestione e controllo attività che si esplica nell’esecuzione dei lavori.
Organizzazione del cantiere | La sfida della gestione integrata Bim
L’edilizia di fronte a un bivio tecnologico
La progettazione di un cantiere edile ha nella gestione della sicurezza un ulteriore aspetto caratteristico che può essere risolto dall’utilizzo del Bim. L’applicazione della normativa per la sicurezza in cantiere richiede in via progettuale la redazione e la composizione di specifici elaborati anche grafi ci ed è proprio nella composizione di questi che emergono le potenzialità di un sistema Bim.
Software | Verifiche strutturali
Seminario Harpaceas a La Spezia sulla verifica delle strutture esistenti
«Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti “speciali”: serbatoi, strutture industriali, edifici monumentali» è il titolo del seminario tecnico che Harpaceas ha organizzato per giovedì 14 novembre a La Spezia. La partecipazione al seminario è gratuita.
Strumenti di gestione | Software
Il Bim per la gestione del ciclo di vita delle...
Cosa si nasconde nel Bim, acronimo di Building Information Modelling? Cerchiamo di cogliere nel significato del termine quei concetti che presiedono, attraverso le tecnologie software, a una moderna e completa gestione del ciclo di vita di un edificio o, più in generale, di un’infrastruttura ingegneristica.
Software | Bim