Home Tags Bim

Tag: bim

Oice | Correttivo Codice appalti

Giorgio Lupoi (Oice): «positive le norme sui compensi e sui consorzi...

A tracciare un primo bilancio il vicepresidente, ing. Giorgio Lupoi: «l’aver tolto i vincoli per la dimostrazione dei requisiti da parte dei consorzi stabili di società di ingegneria e di società tra professionisti è un altro elemento molto positivo che assicurerà condizioni di accesso al mercato favorevoli soprattutto per piccole e medie società che cercano di aggregarsi per concorrere sul mercato».
Bentley | The Year In Infrastructure Conference 2016

I migliori progetti mondiali di Bentley Systems: l’innovazione digitale applicata

All'evento The Year In Infrastructure 2016 di Bentley l'Italia è stata rappresentata, nella sezione Utilities and Communications, dal progetto Cartesio: Planning and Maintaining Nationwide Gas Transportation Network di Snam, progetto risultato, purtroppo, finalista non vincitore della sua categoria. La prossima conference si terrà a Singapore, uno stimolo interessante per i nostri professionisti Bentley compliant.
Agenda digitale delle costruzioni | Building information modeling

Colorificio San Marco: texture dei decorativi in formato 3d e Bim

Le texture verranno messe a disposizione dei progettisti attraverso il dono di una speciale tessera ma saranno anche scaricabili dal sito del Colorificio. Tutti i file 3D, sia quelli Bim sia quelli Cad, sono stati realizzati in collaborazione con Autodesk.
Distribuzione | Mevi

Ottimizzare l’uso delle macchine in cantiere in modalità Bim

Negli ultimi tempi si sta parlando molto di Bim e di come l’innovazione dei processi produttivi che questa metodologia porta con sé costituisca non solo una rivoluzione nell’approccio imprenditoriale per le aziende del settore, ma anche una notevole opportunità di rinnovamento in termini di servizi che le stesse possono offrire sul mercato. Operare in Bim significa ottimizzare i processi, fin dalle prime fasi di cantiere: con «Big Project» Mevi ci evidenzia come il risparmio di tempo e denaro sia concreto sin dalle fasi logistiche e organizzative.
Unibz – Ibpsa | Sinergia Bim-Bes

Convegno Bsa a Bolzano: progettare case green

Dall’8 al 10 febbraio, la Facoltà di Scienze e tecnologie ospiterà il convegno internazionale organizzato dalla sezione nazionale di Ibpsa, l’associazione mondiale che si occupa di building performance simulation ovvero di quegli strumenti che permettono ai progettisti e ricercatori di calcolare le prestazioni degli edifici e renderli più sostenibili in termini energetici, economici ed ambientali.
Cam2 | Rilievi in edilizia

Nuovo laser scanner per misurazioni 3d

Il nuovo Cam2 Focus M70 è la soluzione entry-level adatta a tutti i professionisti che trattano la scansione laser nei mercati di Bim, Cim e sicurezza pubblica.
Organizzazioni italiane di ingegneria e architettura | Meeting

Anas e Oice: confronto su investimenti e servizi d’ingegneria

L’Anas ha presentato i dati previsionali del consuntivo 2016 che prevedono l’avvio di gare per appalti di lavori per 2 milioni di euro. Principale obiettivo: eccellenza della progettazione organizzativa per realizzare opere nei tempi e nei costi certi. Evidenziata una profonda sintonia sulle tematiche Bim.
Punti di Vista | Pasquale Salvatore, Consiglio Nazioanale Geometri

«La metodologia Bim può e deve essere messa al servizio della...

La metodologia Bim può e deve essere messa al servizio degli utenti anche in chiave di sicurezza anti-sismica, utilizzandola per documentare lo stato di conservazione del patrimonio edilizio e valutarne il grado di vulnerabilità. Tuttavia i vantaggi del Bim difficilmente potranno essere colti senza una presa d’atto della sua complessità, che deve partire dalla valutazione delle criticità applicative.
Gestione | App per modelli Bim

Graphisoft per l’accesso ai dati Bim

Bimx Pro ora permette una feature di misurazione on-demand su iOS sia per la i layout 2D che per gli iper-modelli in 3D. Gli utenti possono prendere misure nell’iper-modello utilizzando un dispositivo mobile.
Building Information Modeling | Commissione ministeriale

Scicolone (Oice): coniugare processi di It e di Project management

Per i vertici Oice è necessaria una gradualità di approccio per capire le esigenze del committente, partendo dal concetto di complessità tecnologica e impiantistica e quindi guardando alle opere che hanno maggiori livelli di criticità.