Tag: bim
Infrastrutture | Sea Aeroporti Milano
Progettazione Bim per l’ampliamento del Terminal 1 Malpensa
Scelte per il progetto di ampliamento del Terminal 1 dell’aeroporto milanese di Malpensa tre società venete di ingegneria associate ad Oice: sono la F&M Ingegneria, la Dba Progetti e la Steam. A fare la differenza la realizzazione in condivisione del progetto, secondo logiche di Building Information Modeling (Bim) e tecnologia digitale in 3d.
L'intervista | Milena Feustel
Eu Bim Task Group è la rete europea per lo sviluppo...
L’architetto Milena Feustel, membro del comitato direttivo dell’Eu Bim Task Group, è consigliere sul Bim per il Dipartimento Società Digitale del Ministero federale tedesco dei Trasporti e delle Infrastrutture Digitali. È responsabile per la strategia e l’implementazione della Bim Road Map e del Piano Edilizia 4.0 del Ministero. L’abbiamo intervistata all’interno del Digital & Bim a Bologna nell’ambito del Saie dove ha partecipato alla VII sessione della conferenza internazionale sul tema di Digitalizzazione e strategie.
In Biblioteca | Tecniche Nuove spa
Revit 2019 per l’Architettura. Guida completa per la progettazione Bim
Il manuale Revit 2019 spiega a principianti e professionisti l’uso del software Autodesk Revit per la progettazione Bim. Dai comandi base alla modellazione volumetrica, dall’importazione di file Cad alla realizzazione di modelli tridimensionali con rendering. Sono incluse le analisi Insight 360 e le basi di Dynamo.
Agenda digitale | Workshop Roma, 4 aprile 2018
Conferenza nazionale IBIMI: rappresentazione digitale dei modelli in ambito edile
Il workshop organizzato da IBIMI a Roma il prossimo 4 aprile ha lo scopo di favorire la conoscenza del linguaggio digitale indipendente e l’adozione di un ecosistema digitale che consenta la condivisione dei flussi di lavoro e dei dati autentici e affidabili e di definire nuove competenze professionali.
Oice | Rapporto BIM, Roma 14 febbraio
Presentazione del rapporto Oice che analizza 86 gare Bim nel 2017
A Roma il prossimo 14 febbraio la presentazione del Rapporto Oice sui bandi del 2017. In particolare il Rapporto analizza 86 gare: al convegno verranno presentati sette progetti sviluppati in BIM da società di ingegneria e non mancheranno i riferimenti al dm 560/2017.
European Bim Summit (Ebs) 2017 | Bentley
Bim: sono necessarie procedure per ottimizzare i costi del ciclo di...
In Italia è in discussione la possibilità di adozione di processi di digitalizzazione più avanzati degli attuali ma, al di là di opinioni favorevoli e contrarie, sembra non esserci ancora una comune base di lavoro. Adottare il paradigma del cambiamento per adottare il cambiamento stesso sembra essere - obiettivo della Francia - il concetto base ancora assente nel Bel Paese.
Agenda digitale | Bologna 19-20 ottobre
Digital&Bim Italia: l’evento sulla trasformazione digitale nell’industria delle costruzioni
L'evento è dedicato alla digitalizzazione nel settore delle costruzioni con particolare interesse per quel processo d'innovazione capace di rendere più efficace il processo di costruzione e gestione dell’ambiente costruito, del recupero e del restauro del patrimonio anche infrastrutturale. Obiettivo della manifestazione è fare il punto su metodi e strumenti che in Europa sono già esempi di successo e che in Italia si stanno affermando.
Impiantistica | Strumenti di lavoro digitali
Chaffoteaux con Bimobject per la progettazione integrata
Sulla piattaforma Bimobject i progettisti possono scaricare direttamente gli oggetti 3d Bim Revit delle nuove pompe di calore serie S Link di Chaffoteaux progettate per unire elevati parametri di efficienza energetica a un sistema di gestione semplificato tramite smartphone.
Graphisoft | Tecnologia Bim
Archicad 21: nuovo Strumento Scale e flussi di lavoro Open Bim...
Archicad 21 introduce un modo flessibile per classificare gli elementi supportando qualsiasi sistema di classificazione nazionale o aziendale. Inserito il nuovo Strumento Scala che aumenta la creatività dei progettisti perché evita la necessità di controllo umano convalidando il progetto della scala automaticamente.
Agenda Digitale delle Costruzioni | Sistemi a secco