Tag: Assolegno
SostenibilitĂ | Assolegno
Caro materiali: legno escluso dal decreto del Mims
Angelo Luigi Marchetti, presidente Assolegno: ”è necessario trovare una soluzione che inquadri con chiarezza la situazione del legname da costruzione all’interno del decreto. In caso contrario si potrebbe innescare un pericoloso effetto domino su tutto il settore delle costruzioni”.
Produzione | Assolegno
Caro prezzi legno: necessarie nuove strategie di gestione e valorizzazione delle...
Il mercato del legno si trova attualmente in una situazione di instabilità e causa del drastico aumento dei prezzi verificatosi negli ultimi mesi. Secondo Assolegno la soluzione migliore sembra essere anche la più naturale: ricorrere a una gestione programmata del patrimonio boschivo italiano. Questo il tema della web conference “Caro materiali e approvvigionamenti: visione di mercato”.
Produzione | Assolegno
Assolegno e Itas Mutua insieme per promuovere la realizzazione di edifici...
Assolegno e Itas Mutua, entrambe da sempre attente al tema della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, hanno avviato una collaborazione volta a promuovere la diffusione di tecnologie innovative per la realizzazione di unità abitative in legno, offrendo inoltre alle aziende un servizio di consulenza assicurativa. Un’iniziativa che propone un modello di edilizia innovativo e sostenibile, con grandi vantaggi sia per il settore edile che per il pianeta.
Produzione | Assolegno
Assolegno: presentato il rapporto case ed edifici in legno 2020
Il quinto “Rapporto case ed edifici in legno” realizzato dal Centro Studi di FederlegnoArredo, relativo all’anno 2019, riporta una crescita produttiva del 2,3% e del 20% per quanto riguarda l’export, toccando quota 60 milioni di euro. Aumenta il numero di realizzazioni al Centro e Sud Italia.
Associazioni | Nomine
Innovazione e sostenibilitĂ per Edinnova e Assolegno
Amministratore delegato di Marlegno, neo presidente di Assolegno e presidente del primo triennio di Edinnova. Per tutti i ruoli attualmente ricoperti da Marchetti gli obiettivi principali riguardano la promozione dell’innovazione sostenibile, l’internazionalizzazione delle aziende, qualità e formazione.
Formazione | Assolegno - Conlegno
Legno strutturale: corso formativo per direttore tecnico di produzione
Assolegno e Conlegno organizzano i nuovi corsi di formazione e aggiornamento per «Direttore tecnico di produzione», come richiesto dalle nuove Ntc 2018, rivolto agli operatori del settore Legno strutturale. I corsi avranno luogo in provincia di Verona ai primi di luglio.
Produzione | Legno
Brevetto per monitorare l’umiditĂ delle case in legno e ottimizzarne manutenzione...
Il sistema di monitoraggio Sale per edifici in legno ha ottenuto il riconoscimento del brevetto e si è arricchito di nuovi sensori in grado di monitorare l’umidità del legno in modo diffuso e puntuale: Da oggi il sistema diventa portatile grazie a una valigetta 24 ore messa a disposizione di professionisti e costruttori dove è contenuto il necessario per monitorare lo stato di salute degli edifici in legno in maniera semplice e affidabile.
Bioedilizia in legno | Conlegno - Assolegno
Sistema di monitoraggio per la sicurezza degli edifici in legno
Dal protocollo SALE nasce il nuovo sistema di monitoraggio delle costruzioni in legno sviluppato da Conlegno e Assolegno che permette di razionalizzare gli interventi di manutenzione e identificare precocemente eventuali problemi strutturali o situazioni di rischio, contribuendo a estendere la vita utile delle strutture in legno. Sono 180 le unitĂ abitative monitorate, per una superficie totale di 20mila mq.
Federlegno Arredo | Centro Studi
In crescita le case in legno e il mercato ricerca le...
Presentato il 2° Rapporto case ed edifici in legno del Centro Studi Federlegno. Oltre 3.400 nuove abitazioni realizzate in legno nel corso del 2015, pari al 7% sul totale dei permessi di costruire, un’abitazione su 14 realizzata in legno, 696 milioni di euro il valore delle costruzioni in legno, residenziali e non residenziali, realizzate. Carente il numero di ingegneri, architetti e geometri con le corrette competenze in materia di progettazione strutturale.
Unicredit Leasing spa e Assolegno | Costruttori certificati