Tag: armando zambrano
Cni | Sentenza Consiglio di Stato
Tariffe: gli ingegneri prendono le distanze dagli avvocati
Armando Zambrano, presidente del Cni ha commentato la sentenza del Consiglio di Stato che ha dato torto agli avvocati in merito alla reintroduzione della vincolatività dei minimi tariffari contenuta in una circolare del Consiglio nazionale forense. Per gli ingegneri la soluzione consiste nel «definire standard di prestazione e corrispettivi economici che orientino la committenza privata, nel rispetto del principio di concorrenza».
Filiera delle costruzioni | Commenti al Nuovo Codice Appalti
Nuovo Codice Appalti: delusi i professionisti tecnici e rischio concorrenza per...
Commenti tra «luci e ombre» quelli dei rappresentanti di associazioni e professionisti della filiera delle costruzioni sul testo del Nuovo Codice Appalti che ora dovrà essere trasmesso al parlamento.
Rete professioni tecniche | Semplificazioni
Confronto Anac – professionisti tecnici sulla trasparenza
In occasione dell’incontro congiunto con Anac e Cup, la Rete delle professioni tecniche ha presentato all’Autorità una serie di osservazioni e proposte di modifica allo schema di decreto legislativo che contiene le disposizioni di semplificazione in materia di prevenzione alla corruzione, pubblicità e trasparenza.
Cni | Esami di Stato
Miur: i laureati in architettura del vecchio ordinamento non possono accedere...
Lo ha stabilito il Ministero in una nota con la quale è stata chiarita la corretta interpretazione della norma. L’intervento era stato sollecitato dal Cni che da tempo aveva registrato un crescente numero di richieste di accesso agli ordini provinciali da parte di laureati in architettura, regolarmente respinte.
Centro studi Cni | Analisi congiunturali
Cni auspica politiche economiche capaci di rimettere in circolo energie per...
I dati rielaborati dal Centro studi del Cni indicano la fine della recessione e l'avvio di una piccola ripresa. Evidenziano anche l’impossibilità di tornare ai numeri del 2008, soprattutto circa gli investimenti per le grandi opere. Mancano le politiche economiche necessarie a rimettere in circolo quelle energie nuove nei processi manifatturieri tradizionali, nei servizi e nelle nuove tecnologie.
Cni | Criteri minimi ambientali
Zambrano: favorevole agli appalti verdi ma attenzione alle criticitĂ
Il presidente del Cni è intervenuto riguardo al tema dei Criteri minimi ambientali che si devono rispettare negli appalti «verdi» puntualizzando che «oltre alle opportunità dobbiamo fronteggiare alcune problematiche come il rischio che requisiti stringenti comportino una contrazione del mercato».
Rete professioni tecniche | Ddl Concorrenza
Ddl Concorrenza: i professionisti tecnici chiedono la totale revisione dell’art.46
In occasione dell’audizione presso la X Commissione del Senato, la Rete delle professioni tecniche ha chiesto una nuova norma che regoli, nel rispetto della concorrenza, l’attività professionale in forma associata e che imponga alle società di ingegneria di ottemperare agli stessi obblighi cui sono sottoposti le società tra professionisti e i liberi professionisti.
Rete professioni tecniche | Previdenza
Rpt: tre proposte per riformare la gestione separata Inps
L’organismo che rappresenta 600mila professionisti tecnici italiani, in occasione di un’audizione presso l’XI Commissione della Camera, ha sottoposto alla discussione alcune modifiche della gestione separata Inps che vanno incontro ai liberi professionisti. Per Armando Zambrano «è necessario un intervento normativo che modifichi la legge istitutiva della gestione separata e risolva le attuali anomalie».
Infrastrutture | Mezzogiorno
Zambrano (Cni): «Ponte sullo stretto come opportunità »
L’affermazione della Camera di rivedere la «possibilità di realizzare il ponte sullo Stretto» trova il consenso del vertice del Cni, che lo considera come volano per rilanciare lo sviluppo del sud Italia.
60°Congresso nazionale ingegneri | Ricerca Centro studi Cni