Tag: architettura
Expo Milano 2015 | Architettura di Italo Rota
Padiglione Kuwait sviluppato da Progetto Cmr e Nussli
La struttura si basa sul concept architettonico firmato da Italo Rota. Si estende per 3mila mq di superficie suddivisi in tre distinte sezioni. Percorso differenziato per adulti e piccoli visitatori.
Produzione | Serramenti
Lucernari e serramenti da facciata motorizzabili
Il lucernario è motorizzato per alzata e scorrimento e può accogliere grandi vetrate fino a 4 metri e un peso di 600 kg. Soluzione su misura per integrare serramenti a sporgere ad apertura parallela in ottone brunito.
NewItalianBlood | Urbanistica
Salerno: trenta giovani progettisti per la rigenerazione urbana
Le proposte di riuso comprendono infrastrutture ecologiche, un agriturismo nel Parco del Cilento, spazi pubblici di aree periferiche, un ex-macello a Villa Literno e un centro di bioedilizia e recupero di inerti a Casapesenna.
In biblioteca | Gangemi editore
Progetti per il Sud: l’area metropolitana dello Stretto
Centonovantanove tesi di laurea in progettazione architettonica e urbana 2005-2014, per fornire al dibattito sull’architettura i materiali per la verifica della congruenza tra le sintesi formali e la molteplicità delle componenti che articolano la formazione dell’architetto.
Punti di Vista | Bruno Gabbiani, presidente Ala Assoarchitetti
L’AutoritĂ anti-corruzione e le prestazioni professionali sottocosto
Per il presidente di Ala Assoarchitetti occorre «ridisegnare le figure separate dei soggetti che determinano la qualità dell'opera pubblica: committente e suoi delegati, Rup, progettista, direttore dei lavori, appaltatore, collaudatore. Sicuramente non si perverrà così d'incanto all'eliminazione della corruzione e dell'inefficienza, ma si sarà imboccato il cammino verso quel comportamento etico diffuso di tutti i soggetti in campo, senza il quale le opere non sono realizzabili con successo».
Produzione | Serramenti
Sistemi per porte e scorrevoli panoramici SchĂĽco: design e performance
Lo scorrevole in alluminio Schüco Ass 77 pd offre possibilità compositive illimitate e tre tipologie di isolamento per far fronte ad ogni condizione climatica. La porta Schüco Ads 75 SimplySmart De combina un look minimalista con un’elevata stabilità strutturale e con ottime prestazioni energetiche. Entrambi i sistemi integrano funzioni domotiche gestibili tramite il nuovo dispositivo Touch Display Schüco Dcs.
Progettazione | Scanner laser
Stonex X300: la mappa dei principali edifici storici italiani in 3D
Il laser scanner Stonex modella in 3D i principali edifici storici italiani proponendo alto livello di dettaglio e completezza grazie all’elevata quantità di dati acquisiti, necessari per le attività di progettazione.
Produzione | Facciate continue
Secco 4F: la nuova facciata per l’architettura moderna
L’innovativo sistema 4F permette al progettista di realizzare una facciata continua dall’estetica contemporanea e dalle prestazioni ottimali di permeabilità all’aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento e agli urti. Disponibile in quattro materiali e in sei profili di montanti, integra completamente i serramenti inseriti.
Confindustria Ceramica-Cersaie | Concorso
Quarta edizione del concorso «La ceramica e il progetto»
Le opere in concorso devono essere state portate a termine tra gennaio 2012 e gennaio 2015. Il termine per le iscrizioni e fissato per il 18 maggio. L'iniziativa è rivolta a opere ex-novo, a ristrutturazioni o a interventi di recupero architettonico, mettendo al centro l'impiego di prodotti ceramici di aziende che aderiscono a Ceramics of Italy.
Punti di Vista | Laura Locci, ingegnere, Pmp