Tag: architettura
UniversitĂ |Dopo Expo 2015
Il Polo universitario di Lecco apre le porte alle opere di...
Il polo universitario di Lecco accoglie oggetti di design ed esempi di architettura innovativa provenienti da Expo Milano per mostrarli a studenti e visitatori. I primi ad essere in esposizione sono una riproduzione di 12 mq della parete in legno del padiglione giapponese e la seduta Minamora creata in collaborazione con Italcementi.
Pitture | Innovazione
Claudio Balestri riceve il premio dell’Osservatorio Eccellenze Italiane
Oikos ha vinto il premio dedicato alle aziende che rappresentano il Made in Italy, in questi decenni ha investito nella capacitĂ di coniugare tradizione e innovazione e ha dato vita a materiali per interni ed esterni ecosostenibili.
InArchCampania | Concorso
Al via i premi regionali Inarchitettura 2015
Il concorso è bandito in collaborazione con Acen e con il patrocinio degli ordini di ingegneri e architetti di Napoli. Le candidature dovranno pervenire entro il 15 febbraio.
Edilizia scolastica | Polo scolastico comunale a Felino (Pr)
Coniugati ambiente, energia e tecnologie sostenibili
Il sistema costruttivo utilizzato è a secco con pannelli multistrato di legno X-Lam sia per le pareti sia per i solai interpiano e di copertura. Soluzione che ha permesso una prefabbricazione leggera dove gli elementi massicci per pareti e solai sono fabbricati su progetto e assemblati in cantiere.
Interni | Piastrelle
Un look minimale per The Pole House in Australia
Il materiale ceramico selezionato per il pavimento è Basaltina Stone Project di Lea Ceramiche, una collezione in grès porcellanato tutta massa che rievoca la pietra basaltina e a seconda delle lavorazioni assume colori differenti.
Associazione «Conoscere è libertà » - Apa Confartigianato | Edilizia sociale
Aspetti e temi dell’abitare sociale in Lombardia
L’interessante convegno tenutosi a Monza ha ripercorso i tempi e i provvedimenti legislativi dell’edilizia residenziale pubblica in Italia, dall’Ina Casa ai Peep ai giorni nostri, con interventi di Marco Dettori (Assimpredil Ance) e dell’arch. Filippo Tartaglia.
Concorso d’idee | Progetto «Smart people, smart city»
Concorso Padova Soft City: eAmbiente è la premiata
Il progetto vincitore «Smart people, smart city» prevede il monitoraggio dei parametri ambientali, sociali ed economici con la modifica della viabilità su gomma e l’incentivo del trasporto su rotaia.
Premio Velux | Luce in architettura
Il Velux Award 2016 per ridare luce al patrimonio esistente
L’uso della luce naturale in architettura è il tema del Premio Velux di quest’anno. Il concorso è organizzato da Velux con Uia e Eaee e lancia agli studenti la sfida di affrontare il parco immobiliare esistente, riuscendo a trasformarlo attraverso un uso strategico della luce. Sono aperte le iscrizioni online.
Genova | Evento culturale itinerante
La III°edizione di New Generations Festival 2015 a Genova va oltre...
Si avvia all’inizio la terza edizione del festival internazionale dell’architettura organizzata da New Generations, che quast’anno avrà luogo a Genova con una vasta programmazione di eventi, studi e mostre. Il tema dell’evento si riassume in tre parole: city urgencies, architects ground zero e funding models.
Agenzia del demanio e Yac | Concorso di idee