Home Tags Architettura

Tag: architettura

BigMat | Premio biennale

Seconda edizione del «BigMat ’15 International Architecture Award»

Il 15 gennaio si apriranno le iscrizioni per il concorso sull'architettura targato BigMat. Il premio è rivolto agli architetti di sei Paesi: Belgio, Francia, Italia, Repubblica Ceca, Spagna e Portogallo. I progetti dovranno essere stati realizzati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2011 e il 1° gennaio 2015. Per il Portogallo, alla sua prima presenza, sarà possibile presentare opere realizzate tra il 1° gennaio 2007 e il 1° gennaio 2015.
BigMat-Vass Technologies | Concorso

Quattro borse di studio e formazione per il concorso indetto da...

Il concorso prevede l'assegnazione di quattro borse di studio e tre periodi formativi presso la Vass School ed è destinato agli studenti che abbiano ottenuto la laurea in architettura nell'anno accademico 2013/2014. La data ultima per la candidatura è fissata per il 28 febbraio prossimo.
Aziende | GrandesignEtico international award 2014

Menzione d’onore per Oikos al gdE International Award

Dalla fondazione a oggi è stata fatta molta strada e il design verde di Oikos è diventato un progetto d’esistenza: coinvolge le persone, privilegia i progettisti sostenibili, costruisce percorsi per i giovani, supporta progetti di beneficienza e sviluppo.
Ordine architetti Grosseto | Concorso di idee

A Grosseto si progetta il presente

Il concorso di idee dedicato alla sistemazione funzionale e architettonica di piazza Caduti di Nassiriya ha fissato la scadenza per la presentazione degli elaborati al prossimo 30 gennaio. La piazza considerata è prospiciente le mura medicee.
Progetti | Fondazione Gorée

L’architetto italiano Ottavio Di Blasi firma il Memorial di Gorée

Con i suoi 105 metri sarà l’edificio in legno più alto del mondo. Domani la presentazione del progetto che ha vinto il concorso internazionale bandito da Uia e Unesco.
Senaf | Proenergy+Expoedil

3DPrint Hub a Bari: la stampa 3D per l’edilizia e l’architettura...

In occasione dell’evento fieristico che inizia domani a Bari, un convegno farà il punto sull’utilizzo della stampa 3D, sulle potenzialità e sui percorsi futuribili di questa tecnologia applicata all’edilizia. Durante la due giorni espositiva messi in «cantiere» più di cento momenti formativi.
Terre d’Oltremare | Mostra fotografica

Gli architetti italiani in Eritrea e Dodecaneso

Mostra fotografica di Biamino e Ratti dal 4 al 6 dicembre al Consolato generale d’Italia di Lugano. Le opere urbanistiche e architettoniche testimoniano una grande varietà di stili e tendenze che si manifestarono in quelle terre in numerose realizzazioni: infrastrutture, riqualificazioni urbanistiche dei maggiori centri urbani, edifici pubblici, insediamenti rurali di nuova fondazione.
Centroal - Eaa | Produzione industriale

Alluminio: urgente fermare la deindustrializzazione per uscire dalla crisi

A settembre l’indice italiano di produzione industriale ha registrato un crollo: -2,9. La più colpita è stata l’industria di base. Tre sono gli interventi urgenti richiesti dall’industria dell’alluminio: sensibile abbattimento dei costi dell’energia, sostegno per l’approvvigionamento di materia prima a condizioni competitive, valorizzazione delle attività di riciclo. Queste sono le istanze emerse nel corso della tavola rotonda organizzata da Centroal ed Eaa.
Ala-Assoarchitetti | Premio Dedalo Minosse

Il 31 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza la premiazione del...

Fino al 23 novembre sarĂ  allestita a Palazzo Valmarana Braga la mostra dei progetti. Le iniziative sono state promosse da Ala-Assoarchitetti e dalla Regione Veneto.
Calcestruzzo | Architettura

Calcestruzzo e architettura: il materiale «a servizio» del bello

A Roma domani, 27 ottobre (ore 11.30-13, presso Atecap in via Giovanni Amendola, 46), si terrà il Focus Group Calcestruzzo e architettura: il materiale «a servizio» del bello. Sono previsti gli interventi degli architetti Paolo Didonè e Devvy Comacchio.