Tag: Ape
Sindacati edili | Ape Social e domande Inps
Vito Panzarella (FenealUil): «modificare i criteri di accesso all’Ape per gli...
Il segretario generale FenealUil Vito Panzarella interviene con una nota a proposito delle migliaia di domande per accedere all’Ape respinte dall'Inps che finiscono per ridurre la possibilità per molti lavoratori di andare prima in pensione.
Consiglio nazionale ingegneri | Circolare n. 696 redazione Ape
Ape: controllo in cantiere con il direttore lavori
Il direttore dei lavori deve segnalare al soggetto certificatore le fasi della costruzione dell'edificio e degli impianti in quanto rilevanti per le prestazioni energetiche dell'edificio. Possibile la richiesta del rilascio dell'Attestato di prestazione energetica.
Regione Lombardia | Certificazione energetica
Efficienza energetica e Ape: chiarimenti applicativi dalla Regione Lombardia
Aggiornate le norme per l'efficienza energetica degli edifici della Regione Lombardia e il rilascio dell'Ape.
Attestato di prestazione energetica | Rivista la norma nazionale
Prestazione energetica: iniziata la riforma, ma le Regioni potranno intervenire con...
L’Ape è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di uno stabile: deve essere fatto da chi vende o pone in affitto un immobile. Lo strumento di controllo sintetizza con una scala da A a G le prestazioni energetiche degli edifici. Nei nuovi costruiti e in quelli ristrutturati certifica il rispetto dei requisiti minimi.
Saie Smart House 2015 | Sistema edificio-impianti
Saie, rampa di lancio per le case Nzeb e per rigenerare...
Entro il 2050 l’energia nell’edilizia dovrà essere ridotta dell’80% (fonte Energy Roadmap 2050) ed entro il 2020 l’Europa sta imponendo case a energia quasi zero (Nzeb). Le case in costruzione e in ristrutturazione dovranno rispettare requisiti ben precisi, di efficienza energetica e di sostenibilità, ed essere realizzate fin da ora pensando al futuro. Di questo si parlerà a Bologna al Saie Smart House dal 14 al 17 ottobre.
Prestazione energetica degli edifici | Linee guida nazionali
Dal 1° luglio in vigore la nuova Ape
La nuova Ape con il mese di luglio verrà applicata alle regioni e alle provincie autonome che non hanno ancora provveduto a recepire la direttiva Ue 31/2010. Per la piena operatività occorrerà avere il via libera della conferenza unificata, la registrazione alla Corte dei Conti e la pubblicazione in gazzetta ufficiale.
Fla | Agevolazioni fiscali
Fla: ecobonus del 65% per le schermature solari
Soddisfazione dei vertici Fla perché il provvedimento conferma il ruolo di questa componentistica tecnologica nell’ambito dell’efficienza energetica degli edifici.
Produzione | Software