Tag: antisismica
Regioni | Fondi legge 80/2014
Bandi per l’edilizia residenziale pubblica
Sono operativi i bandi di Puglia, Sicilia, Veneto e Lombardia. Considerati e finanziabili gli interventi di manutenzione straordinaria, miglioramento sismico, efficientamento energetico e messa in sicurezza delle componenti strutturali. Scadenze dal 30 agosto al 4 settembre.
Edilizia rurale | Laterizio ecosostenibile
Parametri della bioedilizia e architetture tipiche delle Langhe e Monferrato
In un territorio sottoposto a forti vincoli paesaggistici, l’arch. Gianluca Sottero ha scelto la tecnologia costruttiva della muratura portante con laterizi Wienerberger impiegando i blocchi portanti sismici Porotherm Bio Plan 45-25/19.9.
Produzione | Laterizi
Blocchi rettificati per murature portanti in tutte le zone sismiche
Poroton Plan P800 as completa la gamma del sistema Poroton Plan. Il prodotto incrementa l’isolamento termico perché l’incastro a secco verticale e lo strato di collante eliminano i ponti termici rappresentati dai giunti di malta.
Ministero dell’Ambiente | Finanziamenti a tasso agevolato
Efficienza energetica nelle scuole: domande fino al 23 settembre
Per ottenere i finanziamenti a tasso agevolato è necessario provvedere alla diagnosi energetica dell’immobile e redigere la relativa certificazione. La durata massima del finanziamento e l’importo massimo finanziabile per edificio variano a seconda della tipologia di intervento.
Edilizia sportiva | Tendostrutture
Tunnel antisismico per la palestra di Sassuolo
Costruita in acciaio zincato a caldo, è stata coperta da un robusto telo bispalmato in pvc con trattamento autoestinguente classe 2. Tutto il telo è stato personalizzato.
Ordine ingegneri Torino-Reglass Ht | Seminario formativo
Tecnologie innovative per il miglioramento sismico delle strutture prefabbricate
Domani a Torino viene affrontato il tema delle tecnologie innovative con alcuni dati tecnici del sistema Sismocell, brevettato da Reglass Ht e messo a punto in collaborazione con l’Università di Bologna.
Consolidamento strutturale | Antisismica
IntegritĂ strutturale e rinforzo con malta
A seguito del sisma in Emilia, a Concordia sulla Secchia effettuato un intervento di cuci-scuci per il ripristino dell’integrità delle strutture murarie. Per il consolidamento strutturale delle facciate utilizzato un sistema composto da rete maglia 66x66, connettori angoli, ancorante chimico e malta strutturale certificata.
Produzione | Performance anti-sismica
Sistema costruttivo in legno compatto, leggero e anti-sismico
Grazie ai pannelli perimetrali uniti tra loro tramite fissaggi meccanici a secco, il sistema costruttivo in legno More garantisce numerosi vantaggi in soliditĂ , leggerezza ed eco-sostenibilitĂ .
Ministero dell’Ambiente | Decreto
350 milioni agli enti locali per l’edilizia scolastica
Il decreto prevede che possano beneficiare dei finanziamenti i soggetti pubblici proprietari o utilizzatori di immobili pubblici destinati all’istruzione scolastica e universitaria, oltre agli edifici pubblici dell’alta formazione artistico-musicale. Finanziabile l’efficientamento energetico degli immobili, inclusi impianti e involucro.
Isolamento | Antisismica