Tag: antisismica
Hilti | Convegno
Seismic Academy 2015 confronto sulla prevenzione sismica
Il dibattito ha sottolineato la necessitĂ di affrontare tematiche legate al sisma e alla sua prevenzione con una collaborazione attiva di tutti gli attori coinvolti nella realizzazione e ristrutturazione di strutture e impianti edili al fine di limitare il cedimento strutturale in zone ad alto rischio sismico.
Produzione | Icf Italia
Sistema costruttivo per edifici antisismici in classe A
Il sistema costruttivo Icf Italia è composto da pannelli modulari in polistirene espanso sinterizzato ad elevata densità . I casseri assemblati fra loro consentono di realizzare pareti portanti in calcestruzzo armato o debolmente armato.
Costruzione | Acciaio e antisismica
Nasce il nuovo stabilimento Ursa dopo il sisma del 2012
Il nuovo polo produttivo, con i suoi 50.000 metri quadrati di cui circa 5.300 coperti, risulta a lavori ultimati un impianto antisismico a livello strutturale.
Legge di StabilitĂ 2016 | Linee strategiche
Sgravi e agevolazioni ma sulla StabilitĂ ora si attende il responso...
La misura degli ammortamenti potrà essere favorevole al rinnovo dei macchinari da parte delle imprese e nello stesso tempo contribuire al rilancio della meccanica strumentale. Confermati gli sgravi sulle ristrutturazioni edilizie, l’Ecobonus sull’efficienza energetica e gli sgravi di adeguamento antisismico. Con una dote aggiuntiva per gli alloggi ex Iacp. Il ruolo di Cdp e il Piano Juncker.
Saie Smart House | Formedil
Il 17 ottobre la finale dell’8a edizione di Ediltrophy: i muratori...
La finale di sabato riguarderà la realizzazione di due differenti manufatti innovativi, uno dei quali dalle caratteristiche antisismiche. Per questa edizione è stato previsto che i muratori senior gareggino su un manufatto specifico con l’utilizzo di un sistema innovativo di tamponatura in laterizio che prevede l’inserimento di giunti deformabili all’interno della muratura, atti a ridurre significativamente il danneggiamento del pannello murario dovuto alle deformazioni ad essa imposte dal telaio durante l’evento sismico e a migliorare la risposta globale della struttura in cemento armato.
Regione Abruzzo | Bando
Contributi per interventi di messa in sicurezza degli asili nido comunali
Entro l’8 ottobre i comuni devono presentare la richiesta di contributo per realizzare interventi di adeguamento strutturale e antisismico delle strutture pubbliche che ospitano asili nido e micro nidi funzionanti da almeno dieci anni. A disposizione fondi per 3,7 milioni di euro.
Ricerca | Insysme
Progetto europeo sulle tamponature antisismiche
La Commissione Europea ha finanziato una ricerca a beneficio delle associazioni di Pmi finalizzata all’innovazione delle pareti in laterizio, impiegate per involucri esterni, facciate di rivestimento e partizioni interne di edifici a telaio in c.a. Partecipano 7 paesi europei con un totale di 16 partner.
Pircher | Convegno
Dissesto idrogeologico: il 16 ottobre al convegno Pircher si parla di...
Organizzato da Pircher spa, presso il Centro formazione aziendale, il 16 ottobre, un convegno dedicato alle soluzioni studiate per contrastare il dissesto idrogeologico del nostro territorio. In particolare si parlerĂ di gestione e controllo delle acque meteoriche.
Professioni | Competenze
Savoncelli: «il Consiglio di Stato fa chiarezza sulle competenze del geometra...
Il presidente del Consiglio nazionale geometri ha considerato il parere n. 2539 della seconda sezione del Consiglio di Stato un «pronunciamento a beneficio di tutte le categorie tecniche che indica con chiarezza un nuovo percorso» evidenziandone gli aspetti innovativi.
Saie 2015 | Bologna, 17 ottobre