Tag: Anpel
Produzione | Anpel
Lecablocco Cam, prodotto sostenibile e riciclabile
Per favorire la riduzione dell’impatto ambientale e ridurre i consumi energetici, l'industria delle costruzioni deve partire dalla scelta di materiali sostenibili e riciclabili. E’ il caso di Lecablocco Cam di Anpel, blocchi per murature in calcestruzzo a base di argilla espansa Leca ad alte prestazioni tecniche, realizzati con il 5% di materie prime riciclate e riciclabili nel rispetto del Criteri ambientali minimi.
Produzione | Lecablocco
Murature sostenibili e Criteri ambientali minimi
Su Metrocubo numero 115 approfondimenti sulle realizzazioni e applicazioni in Lecablocco, i blocchi in calcestruzzo a base di argilla espansa Leca. Vengono presentati i Lecablocco Cam, che identificano i Lecablocco certificati Icmq.
Produzione | Anpel
Roma: nuova sede Angelini Farmaceutica a prova di fuoco
Demolita la struttura anni ’40 del gruppo farmaceutico Angelini spa e costruito il nuovo edificio con materiali ecosostenibili e tecnologie che puntano all’efficienza energetica e alla sicurezza strutturale. Scelto Lecablocco Tagliafuoco e la Tramezza Lecalite di Anpel per le loro caratteristiche di resistenza al fuoco, leggerezza, robustezza, stabilità e durabilità .
Produzione | Lecablocco
Anpel: tutto sulle soluzioni acustiche Lecablocco Fonoassorbente
Anpel pubblica il numero 114 di Metrocubo dedicandola alle soluzioni Lecablocco per l’isolamento acustico. Una serie di realizzazioni e approfondimenti dimostrano le qualità degli elementi costruttivi in argilla espansa Leca in termini di durabilità costruttiva, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Produzione | Anpel
Bioclima Zero per la suite alle pendici dell’Etna
A Zafferana Etnea applicato il sistema Lecablocco Bioclima Zero Anpel per realizzare una struttura ricettiva che ricorda l’edilizia rurale dell’ecosistema etneo, riproposta con elevati standard di isolamento termico e un ottimo comportamento antisismico.
Anpel | Pareti tagliafuoco
La nuova monografia Lecablocco con i test di resistenza al fuoco
Arricchita di nuova documentazione con una serie di esempi di comportamento dei Lecablocco Tagliafuoco in caso di incendio. Durante la prova in laboratorio le pareti in Lecablocco hanno contenuto il propagarsi delle fiamme e sono rimaste integre resistendo alla spinta dovuta ai getti d’acqua di raffreddamento erogati dalle autopompe.
Laterlite - Leca - Anpel | Sede Hera
Pareti ad elevato coefficiente antincendio con Lecablocco Tagliafuoco
Per la realizzazione della nuova sede Hera impiegati una serie di compartimentazioni e pareti di grandi dimensioni caratterizzate da elevati coefficienti antincendio: utilizzati gli elementi Lecablocco Tagliafuoco Anpel, la gamma di elementi modulari a base di argilla espansa Leca per la realizzazione di murature resistenti al fuoco.
Edilizia residenziale privata | Lecablocco Bioclima Zero
Villa con struttura in muratura armata
Un’attenta progettazione ha coniugato benessere abitativo e risparmio energetico. Scelta Lecablocco Bioclima Zero, la gamma di blocchi in calcestruzzo a base di argilla espansa Leca sviluppati per murature, portanti e di tamponamento, solide ed energicamente efficienti.
Laterlite | Isolamento acustico
Lecablocco: capacitĂ fonoisolante per l’ex Villaggio Expo
I prodotti Anpel hanno contribuito alla realizzazione dell’ex Villaggio Expo composto da edifici di alta qualità abitativa destinati a residenziale libera, social housing e convenzionata: a lato sud est si trova l’edificio progettato da Teknoarch che per garantire isolamento acustico e trasmittanza termica a norma ha utilizzato 900 mq di Lecablocco Fonoisolante 20x20x25.
Anpel | Edilizia residenziale in Classe A, Taranto