Tag: Aniem
FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil | Contratto lapidei
Accordo per il rinnovo del ccnl del settore lapideo estrattivo
Per i sindacati si tratta di un buon risultato che guarda alla qualità del lavoro. In nuovo ccnl lapidei prevede un aumento salariale pari a 100 euro al 5° livello, che sarà erogato in due rate, l’erogazione già questo mese di un superminimo nazionale di 7 euro e il potenziamento dei fondi contrattuali di welfare già esistenti. Il rinnovo introduce anche il «Contratto per l’occupazione» per agevolare l'inserimento di disoccupati da più di 24 mesi o di età inferiore 36 e over 50.
FenealUil – FilcaCisl – FilleaCgil | Accordo
Sindacati – Confapi: sottoscritta l’ipotesi di rinnovo Ccnl Laterizi
L’accordo interessa 5mila addetti operanti in 500 pmi. Il contratto avrà vigenza fino a fine giugno 2019. Il rinnovo ha adeguato le normative di orario di lavoro, prevedendo la consultazione e un accordo con le Rsu in caso di ricorso alla flessibilità e sono stati adeguati alle vigenti norme di legge gli istituti del part-time, dell’apprendistato e della formazione.
Filca-Cisl | Bonus fiscali e bilateralità
Pesenti (Filca-Cisl): «rendere strutturali i bonus fiscali e potenziarli così da...
La dichiarazione di Pesenti sui benefici economici dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edili e una nota della Filca nazionale sulla bilateralità, in risposta all’azione di Aniem.
Pmi | Contratti
Rinnovato il contratto lapidei
Il rinnovo del contratto interessa 12mila addetti del settore lapidei della piccola e media impresa. L’accordo è stato sottoscritto dalle rappresentanze sindacali e dalla controparte. Rivisto l’accordo sull’apprendistato professionalizzante e del contratto a tempo determinato per il quale è stato ridefinito il limite percentuale.
Contratto di lavoro | Aniem-Anier
Accordo sul contratto per le pmi edili
È stato sottoscritto l’accordo sul rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti delle piccole e medie imprese. Ha durata triennale e un incremento retributivo di livello base di 90 euro. Emerge nell’intesa la volontà di valorizzare professionalità, capacità formative ed esperienze specialistiche.
Aniem / Reggio Emilia
Il nuovo Collegio edile è presieduto da Elio Annovi
Ora a Reggio Aniem rappresenta un gruppo di 25 aziende edili e affini.
Modena