Tag: anac
SocietĂ d'ingegneria e architettura | Codice dei Contratti Pubblici
Oice: fondamentali le linee guida Anac
Le considerazioni di Gabriele Scicolone, presidente Oice sul Nuovo Codice Appalti sono di sostanziale apprezzamento: «La rivoluzione del nuovo codice è nel segno della centralità del progetto e della trasparenza del mercato, punti fondamentali della nostra azione. Adesso sono fondamentali le linee guida Anac».
Consiglio dei ministri 15 aprile 2016 |Decreto sui contratti pubblici
Riforma degli appalti: è iniziata una nuova era!
Data storica quella del 15 aprile che ha sancito la rivoluzione nell’ambito dei contratti pubblici. Il decreto dovrebbe andare in Gazzetta Ufficiale lunedì 18 aprile ed entrare in vigore lo stesso giorno. Tra le disposizioni: ridotte le competenze del contraente generale, vietato il massimo ribasso a eccezione dei lavori fino a 500mila euro. Superpoteri all’Anac.
Unione delle province italiane | Nota informativa
Appalti: giĂ operative 47 Stazioni uniche appaltanti delle Province
Si tratta di strutture stabili e organizzate per esigenze specifiche quali la progettazione tecnica.
Parere n. 855/ 1 aprile 2016 | Regolamento Nuovo Codice dei contratti pubblici
Consiglio di Stato: appalti, riforma da rivedere
Dal Consiglio di Stato alcuni dei rilievi contenuti nel parere n. 855 emesso il primo aprile riguardante lo schema del Nuovo Codice dei contratti pubblici. Ora si attendono i pareri delle commissioni parlamentari per il via libera definivo che dovrĂ avvenire il 18 aprile.
Ance-Anac | Verso il Nuovo Codice Appalti
Appalti: la novità è il periodo transitorio
Ci sarà un periodo transitorio, si parla di 2-3 mesi, per il Nuovo Codice Appalti in attesa delle linee guida Anac. Questa la richiesta di Raffaele Cantone accolta dal ministro Delrio e con molta probabilità accolta anche dal Consiglio di Stato. Le puntualizzazioni dell’Ance, in particolare sulla norma che interessa i criteri d'aggiudicazione dov’è previsto il massimo ribasso e in tema di subappalto.
Nuovo Codice Appalti | Specifiche per attestati Soa
Dall’Anac chiarimenti e interpretazioni Soa
Dall’Anac la comunicazione riguardante alcune precisazioni relative al Manuale sulla qualificazione per l’esecuzione dei lavori pubblici di importi superiori a 150mila euro. Tra i punti chiariti la verifica dell’oggetto sociale delle imprese, l’impossibilità di sottoscrivere il contratto nel periodo d’interdizione dell’impresa, i certificati d’esecuzione lavori e la cessione di ramo d’azienda.
Confartigianato | Codice appalti
Merletti: «all’Anac chiediamo di consultare le rappresentanze di pmi e artigiani»
Il vertice di Confartigianato sottolinea la necessità di prevedere un adeguato regime transitorio che accompagni il mercato dei contratti pubblici alle nuove regole. Sollecitata un’indicazione sui meccanismi di anticipazione del prezzo per i contratti relativi a lavori, servizi e beni.
Consiglio dei Ministri | Riforma degli Appalti
Varato lo schema di decreto del nuovo Codice Appalti
La Riforma degli Appalti illustrata dal ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio è all'insegna della trasparenza e semplificazione. Entro il 18 aprile il provvedimento tornerà in Consiglio dei ministri dopo l'esame e i pareri in Consiglio di Stato, Conferenza Stato-Regioni e Commissioni parlamentari.
Ministero del Lavoro | Circolare n. 10/2016
Fondi interprofessionali: necessarie le gare per stipulare i contratti
La circolare della direzione per le Politiche attive e i servizi ha fornito le indicazioni in tema di acquisizioni di beni, servizi e contributi per le attivitĂ formative.
AutoritĂ nazionale anticorruzione | Comunicazioni alle stazioni appaltanti