Tag: Agenzia delle Entrate
Cng - Rete professioni tecniche | Tavolo di confronto
Riforma del catasto: le proposte dei professionisti di area tecnica per...
Il Consiglio nazionale geometri e Rpt si confrontano con Abi, Adiconsum, Ance, Anci e Confedilizia allo scopo di fare delle proposte le fondamenta di un lavoro capace di includere il più ampio numero di aspetti attinenti la riforma catastale a beneficio dei soggetti istituzionali coinvolti nella sua realizzazione e rivestire un ruolo centrale nei procedimenti di definizione delle nuove rendite e dei nuovi valori catastali.
Urbanpromo | Riforma del Catasto
Interamministrazione del Catasto condiviso tra centro e comuni
«Riforma degli estimi catastali: lineamenti attuativi della legge delega» è stato il tema del convegno che si è tenuto ieri alla Triennale di Milano nell'ambito di Urbanopromo - Urbit. Occasione per fare il punto della situazione sulla riforma del Catasto a seguito dell'approvazione del dl sulle commissioni censuarie da parte del Consiglio dei ministri.
Consiglio dei ministri | Catasto
Avviata la riforma del catasto
Le commissioni locali sono divise in sezioni: una componente per il catasto terreni, un’altra per il catasto urbano e la terza per la revisione del sistema estimativo del catasto dei fabbricati. Accanto ai componenti dell’Agenzia delle Entrate e degli enti locali vi saranno esperti indicati da ordini professionali e dalle associazioni di categoria che operano nel settore immobiliare. Le commissioni si insedieranno entro un anno dall’entrata in vigore del dlgs.
Ministero dello Sviluppo economico | Credito d’imposta
Sgravi per l’inserimento di una figura professionale all’interno delle pmi
Scopo del decreto di prossima pubblicazione è quello di favorire l’internazionalizzazione delle pmi italiane tramite una figura professionale capace di sviluppare attività di studio, progettazione, gestione di processi e programmi su mercati esteri.
Agenzia delle Entrate | Dl 83/2014
Artbonus: manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici
Sono ammessi tutti i contribuenti a prescindere dalla loro forma o natura. Il limite annuo ammissibile è il 15% del reddito imponibile per i non imprenditori e il 5x1000 dei ricavi per gli imprenditori.
Commissione Finanze | Tributi
Immobili da demolire: per il fisco sono a volte aree edificabili,...
La qualificazione a fini tributari della cessione di immobili da demolire palesa divergenze tra Agenzia delle Entrate, Corte di Cassazione e Corte UE. Non esiste di fatto un principio generale per cui sono da ritenersi fabbricati o aree edificabili.
Consiglio nazionale del Notariato | Trattamento tributario
Cessione di aree a favore di un ente pubblico
La cessione di aree a scomputo degli oneri di urbanizzazione a zero tasse. L'atto deve essere considerato a titolo gratuito e beneficia dell'esenzione ai fini delle imposte sui trasferimenti e di donazione.
Geometri | Cassa di previdenza
Cipag: approvato il bilancio consuntivo 2013 con +76,5 milioni
La gestione immobiliare nel 2013 ha registrato un avanzo di 3,4 milioni di euro, mentre gli impieghi mobiliari hanno rilevato risultati positivi per 67,7 milioni di euro. I delegati hanno così approvato il bilancio consuntivo 2013.
Agenzia delle Entrate | Impianti di riscaldamento
Stufe a pellet: per le forniture Iva ridotta al 10%
È applicabile l’aliquota Iva ridotta del 10% per la fornitura di stufe a pellet, se la stufa è riconducibile all’impianto utilizzato per il solo riscaldamento dell’ambiente, dovrà essere considerata parte indistinta della prestazione dei servizi.
Visure catastali | Servizi online