Tag: accesso al credito
Cipag | Accesso al credito
Geometri: un fondo per avviare l’attivitĂ professionale
Il fondo predisposto dalla Cassa italiana di previdenza dei geometri è finalizzato a garantire un accesso al credito più semplice per chi ha intenzione di avviare la propria attività professionale. Saranno finanziabili anche prestiti personali per qualsiasi finalità fino a un massimo di 15mila euro.
Formazione | Noleggio e vendite di macchinari
Niederstätter: focus sulle agevolazioni fiscali per l’Industria 4.0
Con incontri di tipo informativo Niederstätter sta promuovendo i concetti di efficienza e sicurezza fra gli operatori edili informando anche sulle opportunità fiscali offerte dalla legge di Bilancio 2017 e dalla legge Sabatini allo scopo di favorire l'acquisto di mezzi strumentali con tecnologia digitale.
Cdp | Sace - Simest
Cdp: aperto un nuovo ufficio a Palermo
Sesta sede di Gruppo, in linea con l’obiettivo strategico del Piano industriale di avvicinare Cassa depositi e prestiti al territorio, agisce da unico punto di contatto con gli esperti di Cdp e delle società  Sace e Simest per approfondimenti su temi come l’accesso al credito, i prodotti assicurativi e finanziari, la gestione online dei finanziamenti.
Ance | Agevolazioni
Rilancio comparto edile: accordo tra costruttori e Intesa Sanpaolo
Sono 20 i miliardi a disposizione di famiglie e imprese. Quattro linee d’intervento: accesso al credito delle imprese di costruzione, agevolazioni all’acquisto delle abitazioni di cantieri esistenti, condivisione strutturata di conoscenze, riqualificazione dei centri urbani.
Mise-Ministero dell’economia | Decreto agevolazioni acquisto macchinari
Per la Sabatini-ter i fondi di Cdp e degli istituti bancari
Con una circolare il Mise fornirà le istruzioni necessarie alla corretta attuazione degli interventi da parte delle pmi. A disposizione delle imprese vi sono ancora 2,25milioni di euro e la disponibilità residua di fondi da utilizzarsi fino al 31 dicembre 2016 è pari al 45% cui attingere per l’acquisizione di nuovi macchinari, attrezzature e impianti.
Ance | Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni
Paolo Buzzetti: «con investimenti e riduzione delle tasse il prossimo anno...
Curato dalla Direzione affari economici e Centro studi dell’Ance, è stato presentato a Roma lo studio congiunturale sul 2015. Per i costruttori, provvedendo ad un taglio alle imposte sulla casa e incentivando il risparmio energetico e l’affitto, il mercato immobiliare tornerebbe a crescere a due cifre. Con un investimento di 10 miliardi spendibili il prossimo anno si avrebbe un effetto di due punti di pil e 170mila nuovi occupati in più.
Confidi | Ddl n. 1259
Confidi e pmi: presentate le proposte di modifica al ddl n....
Sono al vaglio della Commissione finanze del Senato le modifiche presentate al ddl n.1259, che delega il Governo a riformare la disciplina entro un anno con l’obiettivo di favorire un migliore accesso al credito per le pmi e per i professionisti, tramite percorsi di semplificazione e vigilanza.
Unione Europea | Finanziamenti aggiuntivi
Dal Programma Cosme fondi per favorire l’accesso al credito
I 25 miliardi di euro saranno resi disponibili tramite il programma comunitario destinato a facilitare la competitività delle pmi. Gli obiettivi generali del programma riguardano il miglioramento dell’accesso ai finanziamenti sotto forma di capitale o debito.
Regione | Finlombarda
Operazione mini-bond in Lombardia
Con il supporto di Finlombarda la Regione intende sviluppare l’iniziativa volta a individuare le imprese che hanno le potenzialità per emettere obbligazioni assistendole nella strutturazione delle operazioni di emissione e nell’acquisto di quote di obbligazioni.
Produzione | Porte per interni