Una villa privata sovrasta le colline di Pescara, complesso imponente ma, allo stesso tempo integrato con il paesaggio su cui domina. Attenta e accurata la scelta dei materiali utilizzati. Studiata magistralmente la modularità dell’abitazione, in un gioco di linee e spazi che la rende solida per quanto leggera. Un volume compatto, caratterizzato da vetri che specchiano prati e cieli divenendo un tutt’uno con la natura circostante.
La facciata, terrazza perimetrale e vetrate. La facciata principale, arretrata rispetto allo spazio perimetrale, è anticipata da un’ampia e lunga terrazza che funge da porticato esteso al piano superiore. I pilastri, collocati asimmetricamente, creano un gioco di ombre e movimento che, insieme alle scelte d’arredo, ne scandiscono la ritmicità.
Una importante terrazza caratterizza la facciata panoramica della casa: la struttura pare volersi sporgere per aprirsi verso l’esterno, tanto da accentuarne l’esposizione proprio all’altezza della piscina.

Le vetrate sono predominanti, installate per catturare la luce e donare anche agli interni della villa una visuale strategica, una privilegiata posizione panoramica che consente di godere del benessere e della tranquillità delle verdi colline. Un’abitazione in comunione con il contesto, aperta all’ambiente esterno, solida e sicura grazie anche alla scelta delle porte di sicurezza.

Porta d’ingresso – vista esterna ed interna. L’ingresso principale è impreziosito da Synua, la blindata a bilico per grandi dimensioni. Qui è stata scelta la versione a 8 settori nell’elegante rivestimento in rovere wengé valorizzato dalla presenza di un settore in acciaio. Il doppio fianco luce contribuisce a conferire luce e spaziosità all’ambiente, creando un dialogo tra interno ed esterno e continuità con le enormi vetrate laterali. Synua, come le altre porte di sicurezza di Oikos, consentono un diverso rivestimento tra interno ed esterno così da assecondare qualsiasi esigenza di materiali e colori. Al rovere wengè dell’esterno qui si contrappone il laccato bianco dell’interno, in perfetta armonia con la scelta degli arredi e degli allestimenti, ma anche con la luminosità del panorama esterno.

Porte di ingresso secondarie. Oltre all’accesso principale che dà sulla terrazza del primo piano, vi è un secondo accesso blindato posto al piano terra. È ancora il rovere wengè il rivestimento prescelto, ma questa volta la funzione di arredo e protezione viene affidata a una Tekno in 10 settori, di cui 1 in acciaio. Stessa scelta di porta di sicurezza e rivestimento anche in camera da letto, con una identica Tekno in rovere wengè.

Chi ha fatto Cosa
Progetto: realizzazione di una villa privata a Pescara
Committente: utente privato
Architetto: Sonia Ferretto
Prodotto: Synua e Tekno