Dall’incontro della bellezza aspra e primordiale del cemento e le performance di resistenza del materiale ceramico nasce Chrome. Si tratta della collezione di Cerindustries >> che riprende le sfumature naturali delle sabbie e del pietrisco miscelati.
Gli sfondi neutri e sfumati, i colori polverosi e i formati lasciano intuire la profondità materica dalla quale emergono frammenti di minerali, che ricreano gli aloni e le superfici della materia cementizia. I formati lasciano spazio alla superficie con poche linee di fuga, pavimenti e rivestimenti possono essere arricchiti da decori di ispirazione contemporanea e dai colori freddi.
Le piastrelle di questa collezione sono classificate nel gruppo Bla Ugl conformemente alla norma Uni En 14411 e rispondenti ai requisiti richiesti dalla norma Uni En 14411 App. G, costituite da una massa unica, omogenea e compatta, ottenute da una pressatura a secco di impasto atomizzato derivante da miscele di minerali caolinitici, feldspati e inerti a bassissimo contenuto di ferro.
I materiali Cerindustries rispondono ai requisiti richiesti dalle certificazioni Leed, tutti i grés porcellanato contengono una percentuale di materiale riciclato (pre-consumer) superiore al 40%, non rilasciano sostanze tossiche e vengono realizzati in stabilimenti certificati da un sistema di gestione ambientale.