L’edificio ricostruito sulla sede dell’ex municipio (in via Manzoni, 6 a Cassano D’Adda) riporta a memoria della preesistenza lo stemma della città posto al centro della corte-piazza.
In questo luogo, dove ai diversi livelli, i ballatoi disimpegnano gli ingressi degli appartamenti, si è ritenuto di richiamare attraverso un cromatismo differenziato i tre fabbricati dello stemma.
I colori che distinguono i vuoti dai pieni non sono estesi a tutta la superficie delle pareti, come a suo tempo F. Undert Wasser fece a Vienna per differenziare i singoli appartamenti come rifiuto alla uniformità; nel nostro caso sono limitati all’identificazione delle porte e delle finestre.
In alto la corte si apre con un vuoto ellittico verso il cielo che oltre a rappresentare la quinta dimensione dello spazio offre un colore contrastante con la pavimentazione della corte.
La caratterizzazione del fabbricato non si limita ai cromatismi “destrutturati” ma pure gli appartamenti offrono possibilità diverse rispetto ai palazzi tradizionali. Infatti in ogni piano destinato alla residenza esiste un appartamento trasformabile in ufficio (professionale) identificato dalla vetrata continua su via Manzoni, finalizzato ad offrire l’opportunità di avere una residenza con a lato il proprio ufficio.
Chi ha fatto Cosa
Proprietà
società Giglio srl
Impresa
Sistema
Progetto architettonico
studio Tartaglia Partnership >>
Prof. arch. Filippo Tartaglia
Arch. Domenico Caloria
Arch. Ilaria Novembre
Arch. Stefania Seddio
Arch. Marta Sozzi
Progetto strutturale
Studio ing. Domenico Insinga >>
ing. Federico Santarosa