Sono iniziati i lavori d’installazione delle cancellate a protezione della Galleria delle Carrozze di Milano centrale, la seconda stazione ferroviaria italiana per dimensioni e volume di traffico. L’ampio spazio monumentale della Galleria, che collega le piazze IV Novembre e Luigi di Savoia e che s’affaccia su piazza Duca d’Aosta, ospita 500 metri quadrati di boutique.

La progettazione e l’installazione degli elementi di chiusura verrà effettuata dalla Gonzato Contract (India spa >>) su disegno concordato con la Sovrintendenza ai Beni architettonici di Milano. La committenza è Stazioni Nord Facility, facente parte del Gruppo Navarra (Italiana Costruzioni): l’intervento fa parte di un percorso di recupero e valorizzazione dell’intero complesso, operato da Grandi Stazioni, controllata delle Ferrovie e partecipata da grandi gruppi industriali privati.
Si tratta di 35 cancelli, di cui 10 fissi e 25 apribili (alcuni di questi motorizzati), di altezza di 2 metri e lunghezze variabili dai 2 ai 9 metri, realizzati in ferro battuto, metallizzato e verniciato a polveri. Per rispondere all’esigenza di praticità e di spazio, sul prospetto principale sarà installato un cancello a libro a due ante, per una lunghezza complessiva di 9 metri. Il dimensionamento delle cancellate è stato studiato appositamente per contenere un eventuale impatto della folla, con una resistenza alla spinta superiore ai 3 kN/m.
I cancelli verranno installati utilizzando solo fissaggi a terra tramite flange in acciaio dotate di tirafondi, specificatamente progettate per evitare di forare la pietra del Carso con cui sono realizzati gli spalloni, permettendone così il totale svincolo.
Produzione d’artigianato. L’installazione di tutti gli elementi metallici sarà curata dagli esperti della Gonzato Contract, divisione di India spa dedicata alle grandi opere, mentre la produzione è stata affidata agli artigiani di Arteferro, divisione di India spa dedicata alla produzione di semilavorati ornamentali.

Arch. Bruno Gonzato | Presidente India spa
«La Stazione centrale è uno spazio d’eccellenza situato nel cuore di Milano, centro per i servizi alla città e le vie dello shopping, come pure snodo principale per l’alta velocità e i collegamenti con il resto d’Europa. Siamo soddisfatti del risultato finale, sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista funzionale: le attività commerciali all’interno della Galleria delle Carrozze, già da tempo chiusa al traffico veicolare, godranno d’ora in poi della protezione di cancellate in ferro battuto realizzate ex-novo ma nel pieno rispetto dell’architettura dell’edificio».