In una abitazione di 100 mq e sviluppata su 2 piani in Liguria, Map Slate ha utilizzato l’ardesia per la realizzazione dei piani e paraschizzi in cucina, ma anche per il pavimento e per i tavolini del living.

L’ardesia è presente nei bagni come rivestimento delle pareti, nel piatto doccia e a creare un lavabo, oltre che utilizzata nei piccoli tasselli per la decorazione a mosaico della sauna. Infine la troviamo anche come rivestimento per le scale e nei spazi outdoor come le terrazze, marciapiedi e nell’area che consente l’accesso al garage.

Elisabetta Dentone | Responsabile commerciale Map Slate
«Di certo possiamo dire che i proprietari, seguiti nella ristrutturazione dal geometra Mirko Gotelli, si sono davvero innamorati delle nostre proposte scegliendo l’ardesia non solo come rivestimento ma come vero e proprio elemento di arredo anche decorativo. Ciò è evidente nella scelta del piano della cucina, preso dalla collezione naturArdesia, e in quella dei tavolini con piano in Cardosia, una nostra ardesia davvero esclusiva. Nei bagni, in particolare, poi la presenza dell’ardesia è davvero importante. I clienti l’hanno scelta come rivestimento di tutta la doccia, come piatto doccia, per creare un mobile bagno e per creare un lavabo con l’ardesia Mare in accostamento alle lastre in ardesia Purple. Sulla scala poi è possibile vedere la versione Multicolor, che regala grande originalità e infinite sfumature. Ci preme sottolineare come il materiale sia tutt’oggi spaccato esclusivamente a mano con l’aiuto di un semplice scalpellino. Sono quindi solo i nostri sapienti artigiani che lavorano l’ardesia».
Colori e cave

Da cave differenti Map Slate estrae 8 tipologie di ardesia con caratteristiche e colorazioni diverse oltre al “classico” nero c’è infatti il Green, il Purple, il Mare o il Multicolor. L’ardesia di fatto è un materiale completamente naturale e dalle caratteristiche straordinarie.
A livello estetico spicca per texture e sfumature, differenti da pietra a pietra. A livello pratico l’ardesia è un materiale con un tasso di assorbenza bassissimo, quasi inesistente.
Alcune tipologie (dipende dalla composizione fisica) sono anche completamente antiacido, presentando caratteristiche di utilizzo e manutenzione quotidiana particolarmente performanti.
Materia prima naturale
La natura regala la materia prima, ovvero la pietra naturale. Map Slate la estrae e la trasforma abilmente, con tanto impegno e passione, in elementi unici sia architettonici che per l’interior design.
L’azienda ligure lavora da sempre l’ardesia, una pietra centenaria che già di per sé ha una storia incredibile e una bellezza senza tempo. L’estrazione della maggior parte delle pietre e del marmo avviene a cielo aperto: quella invece dell’ardesia in gallerie sottoterra.

Linee di prodotto
Con il brand naturArdesia Map Slate ha sviluppato diverse linee di prodotto:
- Linea arredamento bagno: una collezione di piatti doccia con 9 modelli (tutti prodotti su misura e personalizzabili), vaschette e top bagno.
- Linea piani cucina e complementi d’arredo: elementi materici e minimali danno vita a progetti di arredamento caratterizzati da praticità ed estetica, che possono inserirsi in qualsiasi tipologia di contesto.
- Linea pavimenti: le lastre presentano misure standard ma anche misure speciali. Può avere forme esagonali oppure realizzata, proprio come avviene per il parquet, a spina di pesce o a listoni.
- Linea rivestimenti: comprende la nuovissima collezione di CementineSlate, per un effetto decorativo unico, affascinanti rivestimenti murali e mosaici su rete sorprendenti. Sono tutte produzioni certificate al 100% Made in Italy.
- Linea arredamento da tavola: realizzata quasi per gioco, questa collezione (che comprende piatti, vassoi, taglieri) sta diventando importante, perché quando si unisce un prodotto naturale alla quotidianità non può essere altrimenti.