Terminati i lavori di ristrutturazione che hanno interessato il complesso turistico-ricettivo di Solemaremma, progetto realizzato negli anni ’70 dall’arch. fiorentino Walter Di Salvo, che ha legato il proprio nome allo sviluppo urbanistico delle località turistiche di Castiglione della Pescaia e di Punta Ala (Grosseto) con numerose opere di qualità architettonica.
![](https://static.tecnichenuove.it/impresedilinews/2019/03/residence_solemaremma_hotel_castiglione_pescaia_toscana_00-800x540.jpg)
Il restyling del Residence Park Solemaremma è stato realizzato dallo studio di architettura Balletti e Sabbatini di Perugia, che con il loro intervento sono andati a rinnovare il progetto di Walter Di Salvo.
Una ristrutturazione fortemente voluta dalla proprietà storica dell’immobile, la società Ciet srl. Il progetto di riqualificazione e ammodernamento riguarda anche gli interni degli appartamenti dove si è voluto evidenziare la fluidità e la luminosità degli spazi con materiali, colori, mobili ed arredi moderni.
Solemaremma è pronto a due anni esatti dalla scomparsa dell’architetto Walter Di Salvo (classe 1926) interprete del movimento dell’architettura organica, che ha redatto il primo progetto dell’insediamento turistico di Punta Ala nel 1959.
Insieme all’architetto Francesco Paolo Piemontese, Di Salvo ha già progettato a Punta Ala nel 1960 il bagno La Vela e la chiesa. Tra il 1962 e 1963 l’architetto progettò Villa Rusconi, Villa Marzocchi e Villa Nanni, il ristorante La Bussola e infine il complesso turistico Solemaremma in località Valle delle Cannucce a Castiglione della Pescaia.