Tra le ultime novità in tema di software per la modellazione tridimensionale, il libro «SketchUp – Applicazioni per architettura e design», di Alexander C. Schreyer ed edito dalla casa editrice Tecniche Nuove, si rivolge sia a professionisti sia a studenti.

Il volume fornisce sia all’utente principiante che all’utente medio strumenti per arrivare ad avvalersi in modo competente di SketchUp, uno dei più famosi e utilizzati software di modellazione tridimensionale, con centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo. Grazie al suo sistema di lavoro molto intuitivo il software è facile da apprendere e consente, anche dopo poco tempo di utilizzo, di produrre modelli di edifici molto dettagliati e rendering di livello professionale. SketchUp è infatti uno strumento molto potente per la progettazione e la modellazione 3D e consente di realizzare modellazione avanzata (senza ricorrere ad altri software).

Alcune delle sue caratteristiche principali, per esempio la sua espandibilità con le estensioni, i componenti dinamici e lo scripting Ruby lo rendono abbastanza flessibile da essere utile in diversi settori, compreso quello della stampa 3D e la fabbricazione digitale, oltre ad essere un potente strumento per l’architettura, il design e il mondo dell’edilizia in generale.
Il libro fornisce un chiaro percorso di apprendimento che porta il lettore, attraverso esempi facili da seguire, a una conoscenza approfondita degli argomenti principali fino ad argomenti molto avanzati, arrivando all’attualità del tema Bim.

SketchUp infatti dispone di opzioni per includere informazioni nei modelli, dunque offre le seguenti opzioni per l’uso in architettura, ingegneria o pianificazione della costruzione, come strumento di:
– modellazione volumetrica;
– programmazione
– analisi energetica degli edifici
– modellazione parametrica Bim
– modellazione di Industry Foundation Classes (Ifc)
– analisi del modello di un edificio e della sua costruibilità
– modellazione georeferenziata
Le spiegazioni contenute nella pubblicazione sono pienamente compatibili con le versioni italiane di SketchUp Make e SketchUp Pro, per Windows e per Mac.

Disponibile il Booksite del libro, sito web in cui è accessibile il materiale necessario a seguire i tutorial, gli aggiornamenti e le implementazioni (Extension), anche strumento di contatto tra gli autori e l’utente.
Queste le macro aree tematiche affrontate:
– Introduzione a SketchUp e comandi di base
– Modellazione efficiente con gruppi e componenti dinamici
– Uso delle estensioni, decine di esempi
– Rendering dei modelli di SketchUp
– Fabbricazione digitale: taglio laser, fresatura Cnc, stampa 3D
– Creazione di geometrie avanzate con script Ruby
Per approfondire gli argomenti trattati, è possibile scaricare l’indice.
L’autore | Alexander C. Schreyer è docente senior e direttore del programma di studi Building and Construction Technology del Dipartimento di Architettura dell’Università di Amherst, Massachusetts (Usa). Insegna modellazione e visualizzazione nei corsi Aec Bim/Cad, oltre a materiali e metodi, progettazione strutturale e stampa 3D. È un membro attivo della comunità di SketchUp, tiene regolarmente conferenze nelle convention degli utenti ed è autore di un blog molto popolare sulle potenzialità di questo software.
SketchUp
Applicazioni per architettura e design
Casa editrice: Tecniche Nuove
Autore: Alexander C. Schreyer
Pagine: 416 pagine
Prezzo: 39,90 euro
Per approfondire clicca qui