
Triflex è stata selezionata come partner per la riqualificazione di importanti edifici storici, quali un edificio storico nella piazza del Municipio di Vienna, in Austria, e la Cancelleria di Stato della Baviera, in Germania.
Riqualificazione di edificio storico nella piazza del Municipio di Vienna
Un edificio storico con innumerevoli ornamenti minuti che accoglie turisti e visitatori della piazza del Municipio, ospitando un famoso caffè viennese. La piazza attira turisti da tutto il mondo, evocando la tradizione degli eleganti caffè austriaci, del walzer, del teatro e dell’opera. Per preservare questo fascino, è necessario un piano di manutenzione accurato, che tenga conto dell’impatto di neve, pioggia e intemperie su questa maestosa architettura.
La facciata e i balconi oggetto dell’intervento erano invece stati danneggiati da infiltrazioni e anni di presenza di umidità. Triflex è stata così scelta per la riparazione dei danni alle parti cementizie dell’edificio, per l’impermeabilizzazione e il rivestimento dei balconi rispettivamente con un sistema studiato su misura per la specifica applicazione – che ha visto l’impiego di Triflex Cryl, Trifex Cryl Primer, Triflex ProTerra e Triflex Cryl Finish – e con Triflex BTS-P e di oltre 300 spigoli e 100 giunti di connessione con le balaustre dei balconi.

Grazie alla forma liquida delle soluzioni Triflex a base di pmma è stato possibile trattare e impermeabilizzare anche i dettagli più minuti e complessi. I ridotti tempi di indurimento dei sistemi Triflex hanno inoltre consentito di effettuare un intervento estremamente rapido.

Riqualificazione della Cancelleria di Stato Bavarese
Oggi gli edifici storici devono spesso rispondere a nuove esigenze, non previste quando sono stati progettati e costruiti. È questo il caso della Cancelleria di Stato di Monaco di Baviera, la cui rampa d’ingresso del parcheggio sotterraneo viene percorsa da circa 200 veicoli ogni giorno, con usura e danni significativi al manto stradale. Dall’inaugurazione dell’edificio, avvenuta nel 1993, la rampa è stata sottoposta a forti sollecitazioni meccaniche e per rimediare a crepe e fessure è stato necessario rinnovarla annualmente. Oltre ai danni arrecati al manto stradale, il carico dei veicoli aveva causato danni allo strato isolante della superficie sottostante, che quindi necessitava di essere riparato.

Essere costretti a rinnovare il manto stradale della rampa con una frequenza così elevata, oltre a richiedere molto tempo e costi ingenti, creava interruzioni e disagi alle operazioni quotidiane. Una soluzione permanente è stata individuata nei i sistemi di rivestimento e impermeabilizzazione liquidi di Triflex. Per il rinnovo del parcheggio sotterraneo, è stato scelto un sistema con struttura superficiale particolarmente resistente, che ha consentito di rinforzare completamente le rampe, garantendo tempi di esecuzione rapidi e massima durabilità.

Dopo soli otto giorni di lavori, Stuhlmiller, la società di manutenzione degli edifici, ha completamente rinnovato la rampa della Cancelleria di Stato Bavarese, un lasso di tempo decisamente inferiore rispetto a quello che era servito per tutti i lavori di ristrutturazione effettuati in precedenza.