Con il sistema posa pavimenti e rivestimenti, Fassa Bortolo >> offre ai professionisti dell’edilizia una gamma di soluzioni certificata. Dai fondi di posa, fondamentali per ottenere un risultato tecnico ed estetico di alto profilo, agli impermeabilizzanti, necessari per evitare infiltrazioni d’acqua e conseguenti danni alle strutture; dagli adesivi, che rispondono ai requisiti imposti dalle normative internazionali, con una gamma di soluzioni idonee per diverse tipologie di fondo e di rivestimento, per spessori e destinazioni d’uso, fino ai riempitivi per fughe, disponibili in una gamma di colori. Per completare il Sistema, Fassa propone anche una serie di accessori e di attrezzature specifiche, necessari a una corretta esecuzione e a facilitare gli interventi di messa in opera.
La qualità dei materiali del Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti è garantita dai diversi certificati ottenuti, che ne attestano le prestazioni e la conformità ai parametri fissati anche a livello internazionale. Tutti i materiali del Sistema rispondono ai criteri della Certificazione per la bio-edilizia Leed, (Leadership in Energy and Environmental Design), che attesta gli edifici eco-sostenibili, sia dal punto di vista energetico, che del consumo di risorse ambientali necessarie per la loro realizzazione. Gli adesivi hanno inoltre ottenuto la Certificazione Gev Emicode, un marchio volontario relativo alle emissioni dei componenti organici volatili e semivolatili (Voc e Svoc) rilasciato da Gev (Gemeinschaft Emissionskontrollierte Verlegewerkstoffe, Klebstoffe und Bauprodukte). Nello specifico la classificazione Gev Emicode Ec 1Plus attesta le basse emissioni dei componenti organici volatili (Voc).
La Certificazione «Certifié Cstb Certified» è stata ottenuta dagli adesivi Ad 8 grigio, At 99 Maxyflex bianco e grigio, Ap 71 Tech grigio e Az 59 Flex grigio. Si tratta di un marchio di qualità rilasciato dal Cstb (Centre Scientifique et Technique du Bâtiment), l’organismo certificatore francese di valutazione tecnica. Basandosi sulla Norma Europea Nf En 12004, tale Certificazione volontaria attesta la classificazione delle performance degli adesivi per piastrelle, la loro messa in opera e la relativa applicazione, con un sistema di controllo della produzione che garantisce la qualità costante per permettere all’utilizzatore di scegliere la soluzione più idonea a seconda dell’intervento da realizzare.

Inoltre, l’adesivo At 99 Maxyflex grigio è stato anche uno dei materiali presi in considerazione nell’ambito del «Programma italiano per la valutazione dell’impronta ambientale», sviluppato dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare per determinare l’impronta di carbonio (Carbon FootPrint) nel ciclo di vita dei materiali e quindi il relativo impatto ambientale. Questo studio è stato per l’azienda un ulteriore spunto per analizzare il sistema produttivo e puntare al continuo miglioramento in termini di riduzione di impatto sull’ambiente.