More >> ha studiato un sistema costruttivo in legno in cui i pannelli perimetrali sono uniti tra loro, in prossimità dei giunti orizzontali e verticali, da fissaggi meccanici a secco che rendono la struttura compatta, solida, ma allo stesso tempo leggera e trasportabile. Il sistema garantisce la massima performance anti-sismica. La leggerezza del legno permette di superare il limite di trasporto di altri materiali.

Una casa realizzata con il sistema More legno risulta eco-sostenibile grazie alle performance in termini di risparmio energetico (trasmittanza U=0.16 W/mqK), certificata secondo il protocollo Cened della Regione Lombardia e sicura in caso di sisma. Questo sistema consente di raggiungere il risultato di casa eco-tecnologica e passiva grazie anche ad una progettazione attenta e alla scelta di tutti i componenti che partecipano alla formazione della casa: dall’involucro agli impianti, dalla distribuzione delle geometrie dell’edificio alla disposizione degli spazi e delle aperture, dai sistemi di oscuramento ai colori.

More | Laboratorio di ricerca e sviluppo, fa parte di Moretti spa e del gruppo Terra Moretti: realizza case prefabbricate utilizzando due distinti sistemi costruttivi, uno in calcestruzzo e uno in legno. La collezione è composta da cinque modelli di casa: Patio, Uno, Linea, Q, Tetto, realizzabili sia in calcestruzzo sia in legno, e i due nuovi modelli Trilobite e Wowhouse, realizzabili in legno.