Una delegazione del Consiglio Nazionale Ingegneri, formata dal presidente Armando Zambrano, dal vicepresidente vicario Gianni Massa e dal consigliere e responsabile sicurezza Gaetano Fede ha incontrato il nuovo presidente Inail Franco Bettoni.
L’incontro è stata occasione per confermare l’impegno a una stretta collaborazione sui temi della sicurezza, sulla base di quanto stabilito nel Protocollo d’intesa rinnovato dai due organismi nel gennaio 2018, di durata triennale.

Salute e sicurezza dei lavoratori
Il Protocollo d’intesa Cni – Inail prevede la realizzazione di una serie di attività congiunte finalizzate alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza. In particolare:
- organizzazione di eventi e campagne finalizzate alla promozione della salute e sicurezza sul lavoro;
- realizzazione di documenti di carattere tecnico-scientifico volti a introdurre miglioramenti nella salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- studi finalizzati alla promozione e allo sviluppo di metodologie finalizzati alla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro;
- sviluppo e sperimentazione di protocolli di sicurezza e buone prassi;
- formazione nel campo della salute e della sicurezza;
- promozione di progetti e iniziative finalizzati alla diffusione e condivisione delle conoscenze tecnico-scientifiche collegate al sistema di prevenzione degli infortuni;
- studi e analisi di problematiche tecnico-normative concernenti i campi dell’ingegneria della sicurezza.
Prevenzione incendi
Proseguirà anche il lavoro comune che Cni e Inail svolgono con l’Università La Sapienza di Roma in tema di prevenzione incendi. Inail, infine, continuerà a concedere il patrocinio alla Giornata Nazionale della Sicurezza, il maggiore evento organizzato annualmente dal Cni su questo argomento.