
L’associazione Save The Planet Onlus porta avanti le proprie iniziative green e lancia le prime compravendite immobiliari etiche che fanno bene all’ambiente al fine di supportare il Protocollo «Safe Green Home».
Si tratta di un progetto innovativo in Italia e in Europa, evoluzione del protocollo «Safe Home» ideato dall’ing. Emiliano Cioffarelli nel 2017, in quanto istituisce il primo protocollo di acquisto etico di un immobile, che oltre a garantire l’acquirente e il venditore, fa bene all’ambiente: infatti, chi sottoscriverà il protocollo da oggi contribuirà a progetti ecosostenibili di riduzione dei gas serra.
Il Protocollo di acquisto immobiliare etico si basa sul calcolo di quanta anidride carbonica ogni cittadino può ridurre per rimanere in linea con l’obiettivo di dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030.
La scelta del settore delle compravendite non è casuale, dal momento che il numero delle operazioni in Italia è veramente alto e può diventare uno strumento di salvaguardia ambientale altamente efficace. All’atto di acquisto, le parti verranno sensibilizzate a donare una quota, anche simbolica, per sostenere i progetti di Save The Planet Onlus.
Formazione per le agenzie immobiliari
Le agenzie immobiliari, per aderire al primo protocollo per un acquisto etico, dovranno seguire un percorso di formazione e aggiornamento, organizzato dall’Accademia ReEvoluzione, fondata da Paolo Leccese, necessario per essere sempre allineate con la procedura dettata dal Comitato scientifico.
Safe Green Home organizzerà un tour in Italia per far conoscere capillarmente questo modello virtuoso utile a far comprendere i vantaggi di una compravendita ecosostenibile a tutti gli operatori del settore (tecnici, agenzie immobiliari, costruttori…).