Sace Components è specializzata nella produzione e vendita di semilavorati in sughero, materiali che rappresentano un abbinamento vincente per l’edilizia green, sia per ristrutturazioni sia per nuove costruzioni. Si tratta di soluzioni totalmente naturali, ecosostenibili, atossiche e riciclabili in grado di assicurare la massima qualità, flessibilità e durata.

Il sughero tra le principali caratteristiche vanta: traspirabilità, leggerezza, elasticità e resistenza. Proviene dalla corteccia esterna della quercia da sughero, in grado di rigenerarsi dopo ogni raccolta, e si presenta come agglomerato di cellule riempite da un composto gassoso simile all’aria, inserito in strati alternati di cellulosa e suberina (lignina e aria). La combinazione di questi elementi lo rendono perfetto soprattutto per l’isolamento termico e acustico.
La calce ha origini di utilizzo antichissime e ancora oggi si distingue rispetto a altri materiali grazie a caratteristiche quali: salubrità, traspirabilità, proprietà antimuffa e igienizzanti. Durante la produzione comporta una ridotta emissione di anidride carbonica rispetto ai composti cementizi.
Tra le soluzioni in calce e sughero presentate da Sace Components a Klimahouse 2020 troviamo:
- Corksystem: Gamma di prodotti per realizzare un cappotto termico interno ed esterno, adatto a interventi di ristrutturazione o su nuove costruzioni.
- Corkshield: Termo-intonaco in calce e sughero per interni ed esterni dalle elevate proprietà termoisolanti. Si tratta dell’unico prodotto brevettato sul mercato.
- Corkcolors: Rivestimento colorato in sughero per interni ed esterni, fono-riflettente, traspirante, isolante e decorativo.
- Linealime: Linea di collante rasante per cappotti, intonaci di sola calce idraulica naturale Nhl5, pitture silossaniche e silicati, rigorosamente conformi alle normative europee.
Sace Components | Pannello in sughero bruno autoespanso, ideale in soluzioni a cappotto per l’isolamento termico e acustico degli edifici.

Sandro Serena | Amministratore Delegato Sace Components
«Intendiamo rendere sempre più note, attraverso soluzioni concrete, le proprietà e i vantaggi di questi materiali applicati al settore dell’edilizia. La loro origine naturale rende sughero e calce assolutamente preziosi per versatilità di utilizzo e rispetto per l’ambiente». (vb)