Specializzato nel settore della ricostruzione edile con soluzioni per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura, il brand Ruregold negli anni è divenuto sinonimo di soluzioni per il rinforzo strutturale, con particolare riguardo ai materiali compositi ad alte prestazioni Frcm (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) e al consolidamento strutturale degli edifici.
In seguito all’acquisizione – nel marzo scorso – da parte di Laterlite, per Ruregold è stata intrapresa un’azione di rinnovamento e rilancio con l’obiettivo di rendere ancora più riconoscibile il marchio sul mercato.
Passo fondamentale di questo percorso è la nuova denominazione dei prodotti in gamma, azione che ha coinvolto tutti gli aspetti tecnici e informativi, dalle schede tecniche alla descrizione delle diverse soluzioni, dal nuovo sito internet al rinnovato Catalogo Generale 2019.

Il catalogo ha mantenuto la tradizionale ripartizione delle soluzioni Ruregold per famiglie di prodotto e tipologie di applicazione, articolata in: Rinforzi strutturali, Rinforzi diffusi, Microcalcestruzzi, Elementi di rinforzo per murature, Antisfondellamento e Altri prodotti preceduta da una dettagliata esposizione tecnica circa le problematiche cui sono soggette le strutture edilizie, le tecniche di intervento, le soluzioni di consolidamento, le proprietà tecnologiche e prestazionali di materiali avanzati come i sistemi di rinforzo strutturale Frcm a base di fibre di carbonio e di Pbo (poliparafenilebenzobisoxazolo) in matrice inorganica, e alcuni fra i più significativi esempi di applicazione.

Tutti i prodotti sono identificati dalle nuove denominazioni adottate e per agevolarne l’identificazione da parte degli utilizzatori, ogni scheda riporta sotto del nuovo nome anche la denominazione utilizzata nelle precedenti edizioni del catalogo.

Quadro normativo
A integrare le numerose informazioni è presente un utile quadro riassuntivo della normativa di riferimento in materia di rinforzi strutturali, che oltre a elencare Norme Tecniche, Linee Guida di Accettazione e Certificazioni di prodotto chiarisce in maniera dettagliata ed esaustiva tutti i dubbi circa limiti e ambiti di utilizzo dei sistemi Frcm, incluse le applicazioni in zona sismica.